SALUTE

Quarta dose, Moderna chiede l’autorizzazione alla Fda per un secondo booster

Dopo Pfizer, anche Moderna ha iniziato a muoversi per rendere disponibile una quarta dose del suo vaccino anti Covid. L’azienda statunitense ha chiesto alla Food and Drug Administration (Fda) di approvare un secondo richiamo destinato a tutti gli adulti di età pari o superiore a 18 anni. La società ha suggerito che i Centers for Disease  Control and Prevention (Cdc) potrebbero eventualmente restringere il campo solo agli individui più a rischio di contrarre il coronavirus Sars-CoV-2, per via di fattori come l’età o la presenza di comorbidità. La richiesta di Moderna è arrivata mentre in varie zone del mondo stanno aumentando i casi di Covid-19, facendo crescere i timori nei confronti di una nuova ondata pandemica.

Verso la quarta dose di Moderna

Moderna ha dichiarato che la richiesta di autorizzare una quarta dose del suo vaccino è in parte legata ai dati sulla variante Omicron recentemente pubblicati negli Stati Uniti e in Israele. Alcuni esperti statunitensi, tra cui Anthony Fauci, avevano già parlato della possibilità di un secondo richiamo, destinato soprattutto alle persone più anziane, in vista di una possibile ricrescita dei contagi. I dati diffusi dai Cdc hanno dimostrato che l’efficacia del ciclo vaccinale cala nel corso del tempo e che il booster aiuta a ripristinarla. Tuttavia, anche la capacità della terza dose di proteggere dall’infezione cala con il passare del tempo.

Bourla: “Un secondo richiamo è necessario”

Pochi giorni fa, Albert Bourla, l’amministratore delegato di Pfizer, ha definito “necessaria” la quarta dose del vaccino. “Con il booster si ottiene una protezione molto buona dal punto di vista di ricoveri e decessi. L’efficacia è però minore contro le infezioni, perché non dura a lungo”, ha sottolineato. Bourla ha però aggiunto che questa problema potrebbe riguardare solo il vaccino di Pfizer. “La Fda sta analizzando i dati che le abbiamo fornito. Dovremo anche vedere cosa diranno gli esperti al di fuori di Pfizer”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago