Presto Omicron potrebbe prendere il posto di Delta come variante dominante in Europa. A dirlo, su Twitter, è Hans Kluge, il capo dell’ufficio europeo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms). Solo nelle ultime 24 ore sono stati registrati 441 casi legati a Omicron, un numero che porta il totale dalla comparsa della variante a 2.127. Questi dati sono contenuti nell’ultimo aggiornamento quotidiano dell’European Center for Disease Prevention and Control (Ecdc). Il report indica 17 casi in Austria, 73 in Belgio, 3 in Croazia, 3 a Cipro, 9 in Repubblica Ceca, 268 in Danimarca, 26 in Estonia, 20 in Finlandia, 130 in Francia, 101 in Germania, 5 in Grecia, 2 in Ungheria, 20 in Irlanda, 27 in Italia, 5 in Lettonia, 1 in Liechtenstein, 1 in Lussemburgo, 62 in Olanda, 1.176 in Norvegia, 49 in Portogallo, 8 in Romania, 3 in Slovacchia, 49 in Spagna e 51 in Svezia.
Le indagini preliminari condotte sui contagi indicano che solo il 13% di essi è importato o legato a viaggi all’estero. L’Ecdc sottolinea che “tutti i casi dell’UE/SEE per i quali sono disponibili informazioni sulla gravità erano asintomatici o lievi. Finora non sono stati segnalati decessi correlati a Omicron nell’UE/SEE”. Nel rapporto sono stati inseriti solo i casi in cui la variante Omicron sia stata confermata dal sequenziamento. I risultati possono quindi variare in base all’efficacia dell’attività di monitoraggio genetico attiva nei vari Paesi e non riflettono necessariamente l’effettiva diffusione di Omicron in Europa. “La Danimarca ha riportato 268 casi confermati dal sequenziamento dell’intero genoma e 3.169 confermati a livello nazionale attraverso una PCR specifica per la variante”, scrive l’Ecdc nel report.
La diffusione della variante Omicron, già presente in 77 Paesi, è piuttosto veloce. “Omicron si sta diffondendo a un ritmo che non abbiamo mai visto con nessuna variante”, ha spiegato Tedros Adhanom Ghebreyesus, il direttore generale dell’Oms. Il lato positivo è che i dati disponibili finora fanno pensare che Omicron causi sintomi più lievi rispetto a quelli di Delta. L’Oms ha però invitato a non sottovalutarla. “Siamo preoccupati che le persone stiano liquidando Omicron come lieve. Ormai abbiamo imparato che sottovalutiamo questo virus a nostro rischio e pericolo. Anche se Omicron causa malattie meno gravi, il numero di casi potrebbe ancora una volta sopraffare i sistemi sanitari impreparati”, ha concluso Ghebreyesus.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…