SALUTE

Olio extravergine di oliva spedito nello spazio per gli astronauti dell’ISS

Una selezione di olio extravergine di oliva italiani lascerà la Terra nella primavera del 2022 per raggiungere l’ISS, la Stazione Spaziale Internazionale. Lo annuncia l’Agenzia Spaziale Italiana, in occasione della Giornata internazionale dell’ulivo. Il progetto è stato realizzato nel quadro di un accordo con il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (Crea). Al progetto hanno collaborato anche Coldiretti e Unaprol (il Consorzio Olivicolo Italiano).

Olio extravergine spedito a Samantha Cristoforetti

I quattro oli extravergini spaziali selezionati sono prodotti italiani di altissima qualità provenienti da diverse regioni. Ciascuno nasce da una singola tipologia di olive, in rappresentanza delle 533 varietà e che rendono unico il nostro Paese. Parte degli oli sarà destinata alla preparazione del cosiddetto bonus food dell’equipaggio delle Expedition 67/68, di cui fa parte anche l’astronauta italiana Samantha Cristoforetti. Ogni astronauta può infatti scegliere alcune specialità da portare con sé per integrare la dieta prevista.

Cosa succede all’olio extravergine nello spazio

Gli oli, distinti ed etichettati in base a intensità e profilo sensoriale, saranno a disposizione dell’equipaggio per accompagnare una specifica tipologia di cibo. Dalla carne, al pesce, sino alle verdure, per esaltare i sapori più intensi. Alcuni campioni di olio selezionati saranno protagonisti di un inedito esperimento sugli effetti della permanenza nello spazio su questo importante ingredienti. L’obiettivo di questo accordo? Non solo, sottolineare l’importanza del patrimonio agroalimentare italiano, ma anche contribuire a una corretta alimentazione degli astronauti.

L’importanza di una corretta alimentazione

La spedizione spaziale di olio extravergine di oliva si integra alla perfezione con i principi di una corretta alimentazione, che è un aspetto fondamentale nella vita di un astronauta. Infatti, come confermato da numerosi studi scientifici, l’olio extravergine ha comprovati effetti positivi sulla salute. Ad esempio, gli extravergini selezionati da Coldiretti e Unaprol sono accomunati da un alto contenuto in antiossidanti naturali. essenziali per chi, come gli astronauti, è sottoposto a condizioni di intenso stress psico-fisico.

 

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago