SALUTE

L’Olanda sospende per tutti la somministrazione di AstraZeneca

L’Olanda sospende  la somministrazione del vaccino AstraZeneca per tutte le fasce d’età per evitare uno “spreco di dosi“. A riferirlo è il quotidiano nazionale De Telegraaf. La decisione è arrivata in seguito all’annuncio di ieri, venerdì 2 aprile, che prevedeva l’interruzione dell’utilizzo del vaccino anglo-svedese per i soli under 60. Tale decisione era maturata dopo le segnalazioni di cinque nuovi casi di trombosi in soggetti che avevano ricevuto il vaccino. A questo, inoltre, si sommano altri effetti collaterali riscontrati in alcune donne di età compresa tra i 25 e i 65 anni.

Somministrazione sospesa

L’effetto indesiderato, a seguito della somministrazione del vaccino AstraZeneca, si è verificato tra i 7 e i 10 giorni successivi alla vaccinazione. I casi di trombosi e le segnalazioni di effetti collaterali hanno così spinto il ministero della salute olandese a interrompere le somministrazioni.

La questione cruciale è che si tratta di segnalazioni dopo la vaccinazione. Dobbiamo essere cauti, ed è per questo che è saggio premere il pulsante di pausa per il momento”, ha detto Hugo de Jonge, ministro della salute olandese.

L’agenzia olandese Lareb, che si occupa di tener traccia degli effetti collaterali dei farmaci, ha confermato di aver ricevuto cinque segnalazioni di trombosi dopo la somministrazione del vaccino AstraZeneca. “Si tratta di donne tra i 25 e i 65 anni. Tre pazienti hanno avuto embolie polmonari estese. Una è morta e una ha avuto anche un’emorragia cerebrale”.

AstraZeneca sospeso anche in Germania

L’Olanda, al momento, non l’unico Paese ad aver sospeso, ancora una volta, le somministrazioni del vaccino dell’azienda anglo-svedese. Martedì 30 marzo, infatti, anche la Germania ha deciso di sospendere la somministrazione negli under 60.

La Commissione vaccinale permanente tedesca, inoltre, ha presentato nella giornata di ieri, venerdì 2 aprile, una “bozza di decisione”. In essa, secondo quanto emerso, si consiglia a tutti coloro che hanno già ricevuto la prima dose del vaccino AstraZeneca, e hanno meno di 60 anni, di procedere con la secondo somministrazione, ma con un vaccino diverso, con mRNA.

Discuterò della procedura esatta mercoledì con i ministri della Salute dei Laender. La raccomandazione complementare della Stiko sulla seconda inoculazione del vaccino fa chiarezza per i 2,2 milioni di cittadini sotto i 60 anni che hanno ricevuto una prima dose di AstraZeneca”, ha scritto su Twitter Jens Spahn, ministro della salute tedesco.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago