SALUTE

Malaria, notizia storica: Oms approva primo vaccino per debellarla

Una notizia sensazionale scuote il mondo della medicina, e promette di portare con sé una vera rivoluzione. L’Organizzazione mondiale della sanità ha raccomandato l’uso di massa del primo vaccino contro la malaria per i bambini. Una novità che potrebbe aiutare decine di migliaia di bimbi a evitare la morte in Africa.

Vaccino anti malaria: l’entusiasmo dell’Oms

A confermare la notizia è il direttore generale dell’Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus. “Stiamo vivendo un momento storico. Il vaccino tanto atteso per i bambini è arrivato. E rappresenta un progresso per la scienza, la salute infantile e la lotta contro la malaria“, ha affermato in una nota pubblicata dalla stessa Organizzazione mondiale della sanità.

L’utilizzo di questo vaccino in aggiunta agli strumenti esistenti per prevenire la malaria potrebbe salvare decine di migliaia di giovani vite ogni anno“, ha aggiunto Ghebreyesus. Tale malattia, provocata dalla zanzara anofele, è la parassitosi più diffusa al mondo. Le zone del Pianeta più falcidiate sono l’Africa, l’Asia tropicale e l’America del Sud. In Africa, in particolare, uccide ogni anno oltre 260 mila bambini più piccoli dei cinque anni d’età.

Le grandi speranze dell’Africa

Il vaccino è stato messo a punto dalla compagnia farmaceutica GlaxoSmithKline. Il suo principale effetto sul sistema immunitario dei bambini riguarda il Plasmodium falciparum, il più letale dei cinque patogeni della malaria e il più diffuso in Africa. Il programma pilota dell’Oms ha riguardato Ghana, Kenya e Malawi, coinvolgendo dal 2019 in poi oltre 800 mila bimbi.

Il nuovo vaccino, secondo l’Oms, “dovrebbe essere somministrato in un programma di 4 dosi nei bambini dai 5 mesi di età per la riduzione della malattia e del carico di malaria“. Matshidiso Moeti, direttore regionale dell’Oms per l’Africa, ha espresso tutta la sua gioia: “Da tempo abbiamo sperato in un vaccino efficace contro la malaria, e ora ne abbiamo uno raccomandato per un uso diffuso. Ciò offre un barlume di speranza per il continente“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

22 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago