SALUTE

Malaria, notizia storica: Oms approva primo vaccino per debellarla

Una notizia sensazionale scuote il mondo della medicina, e promette di portare con sé una vera rivoluzione. L’Organizzazione mondiale della sanità ha raccomandato l’uso di massa del primo vaccino contro la malaria per i bambini. Una novità che potrebbe aiutare decine di migliaia di bimbi a evitare la morte in Africa.

Vaccino anti malaria: l’entusiasmo dell’Oms

A confermare la notizia è il direttore generale dell’Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus. “Stiamo vivendo un momento storico. Il vaccino tanto atteso per i bambini è arrivato. E rappresenta un progresso per la scienza, la salute infantile e la lotta contro la malaria“, ha affermato in una nota pubblicata dalla stessa Organizzazione mondiale della sanità.

L’utilizzo di questo vaccino in aggiunta agli strumenti esistenti per prevenire la malaria potrebbe salvare decine di migliaia di giovani vite ogni anno“, ha aggiunto Ghebreyesus. Tale malattia, provocata dalla zanzara anofele, è la parassitosi più diffusa al mondo. Le zone del Pianeta più falcidiate sono l’Africa, l’Asia tropicale e l’America del Sud. In Africa, in particolare, uccide ogni anno oltre 260 mila bambini più piccoli dei cinque anni d’età.

Le grandi speranze dell’Africa

Il vaccino è stato messo a punto dalla compagnia farmaceutica GlaxoSmithKline. Il suo principale effetto sul sistema immunitario dei bambini riguarda il Plasmodium falciparum, il più letale dei cinque patogeni della malaria e il più diffuso in Africa. Il programma pilota dell’Oms ha riguardato Ghana, Kenya e Malawi, coinvolgendo dal 2019 in poi oltre 800 mila bimbi.

Il nuovo vaccino, secondo l’Oms, “dovrebbe essere somministrato in un programma di 4 dosi nei bambini dai 5 mesi di età per la riduzione della malattia e del carico di malaria“. Matshidiso Moeti, direttore regionale dell’Oms per l’Africa, ha espresso tutta la sua gioia: “Da tempo abbiamo sperato in un vaccino efficace contro la malaria, e ora ne abbiamo uno raccomandato per un uso diffuso. Ciò offre un barlume di speranza per il continente“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago