SALUTE

L’indice Rt scende a 0.78. Incidenza a 66 casi su 100mila abitanti

Anche questa settimana si assiste a una discesa dell’Rt nazionale, che è passato da 0,86 a 0,78. Il valore dell’indice resta sotto l’uno anche nel limite superiore. In calo anche l’incidenza, ora a 66 casi su 100mila abitanti (la scorsa settimana erano 96). Questi dati sono contenuti nel monitoraggio settimanale dell’Istituto Superiore di Sanità, ora all’esame della cabina di regia, e saranno presentati nel pomeriggio.

Migliorano i numeri delle terapie intensive

Nel corso degli ultimi sette giorni, nessuna Regione o Provincia autonoma ha superato la soglia critica di occupazione dei posti letto in terapia intensiva o in area medica. Prosegue dunque il trend positivo iniziato nelle scorse settimane. Il tasso di occupazione in terapia intensiva è sotto la soglia critica (19%), con una diminuzione nel numero di persone ricoverate che passa da 2.056 (11/05/2021) a 1.689 (18/05/2021). Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale scende ulteriormente (19%). Il numero di persone ricoverate in queste aree passa da 14.937 (11/05/2021) a 11.539 (18/05/2021).

Rt inferiore a 1 in tutte le Regioni

Al momento, tutte le Regioni e le Provincie autonome sono classificate a basso rischio e hanno un Rt medio inferiore a 1. La trasmissibilità è compatibile con uno scenario di tipo uno, che descrive una situazione simile a quella del periodo luglio-agosto 2020, con Rt regionali sopra soglia per periodi limitati e bassa incidenza. Soltanto la Provincia autonoma di Bolzano riporta una allerta di resilienza. Nessuna Regione o Provincia autonoma riporta molteplici allerte, sempre secondo il monitoraggio settimanale sull’andamento dell’epidemia.

Speranza: “L’Italia sarà tutta in area gialla”

In un post su Facebook, Roberto Speranza, il ministro della Salute, ha parlato dei dati positivi emersi dal nuovo monitoraggio. “Con il monitoraggio e le conseguenti ordinanze di oggi, l’Italia sarà tutta in area gialla. È il risultato delle misure adottate finora, del comportamento corretto della stragrande maggioranza delle persone e della campagna di vaccinazione. Continuiamo su questa strada con fiducia, prudenza e gradualità”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Apoxiomeno 2025, una serata ricca di storie ed emozioni in divisa

Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…

1 mese ago

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

2 mesi ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

3 mesi ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

3 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

5 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

5 mesi ago