SALUTE

Indice Rt a 0,84 in Italia: la situazione dell’emergenza Coronavirus

L’indice Rt, che calcola la velocità di replicazione del Coronavirus, continua a scendere in Italia. Lo osserva il rapporto settimanale della Cabina di Regia, che comprende Istituto superiore di sanità, ministero alla Salute e Regioni. Il dato è infatti sceso al livello di 0,84, decisamente più basso rispetto allo 0,97 della settimana scorsa. Un dato che peraltro già da solo fu accolto da grande sollievo.

Indice Rt in costante calo: l’Italia spera

Quello 0,97 rappresentò infatti la prima riduzione concreta di un indice Rt che invece nelle precedenti cinque settimane era sempre cresciuto e mai era stato inferiore alla soglia non solo psicologica di 1. Si tratta infatti del livello sopra il quale il contagio da Coronavirus è universalmente considerato a rischio per la popolazione.

Il dato, secondo quanto emerge dal monitoraggio della Cabina di Regia, riguarda quasi tutto il suolo italiano. Buona parte delle Regioni, infatti, denotano una ulteriore riduzione del fatidico indice Rt. Il dato nazionale nasce dal monitoraggio dei dati che riguardano i giorni compresi tra il 6 e il 19 gennaio. In considerazione sono presi i soli casi di pazienti positivi al Coronavirus con sintomi.

Verso le zone gialle: ma l’emergenza non è finita

L’esito di questi dati è molto atteso. Le conseguenze potrebbero infatti generare il “cambio di colore” per diverse Regioni italiane. Già negli scorsi giorni si era infatti parlato della possibilità che diverse zone arancioni possano tramutarsi in gialle. La soluzione, strettamente legata all’indice Rt, potrebbe riguardare circa metà del Paese.

Occorre però ricordare che l’indice Rt da solo non è sufficiente a considerare l’emergenza Coronavirus definitivamente alle spalle. Lo aveva osservato lo stesso Istituto superiore di sanità, dopo uno studio condotto con l’Inail. “Allentare le restrizioni quando l’incidenza delle infezioni è ancora alta può portare a un rapido nuovo picco dei casi, e quindi dei ricoveri. Anche se l’Rt è inferiore a 1“, vi si leggeva.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago