SALUTE

FRoSTA e Legambiente insieme per la natura

Al via il progetto FRoSTA amica della Natura, che vede FRoSTA, azienda che opera nel mercato dei surgelati, partner attiva di Legambiente per la salvaguardia del pianeta, della natura e del clima.

 

Sostenibilità, impatto ambientale e biodiversità sono la mission di FRoSTA, da sempre impegnata nella ricerca e sviluppo di prodotti e processi di produzione sempre meno impattanti a livello ambientale. Una sfida che ha trovato il suo alleato naturale in Legambiente che porta avanti attività e progetti sul campo da quarant’anni.

Tenendo conto non solo della genuinità, della trasparenza di filiera e della tracciabilità dei suoi prodotti, ma anche dell’impatto che la loro selezione e lavorazione ha sull’ambiente, FRoSTA è pioniera nell’ambito della produzione etica e responsabile. La scelta innovativa di produrre cibo sano, completamente naturale e packaging sostenibili sono una scelta concreta, un patto con l’ambiente e con i consumatori, poiché la salvaguardia del pianeta, del clima e il rispetto dell’ambiente riguardano tutti noi, a partire dalle scelte che facciamo quotidianamente.

 

L’appello di FRoSTA e Legambiente:” Save the queen”

È sulla base di queste convinzioni che FRoSTA scende in campo con il progetto FRoSTA amica della Natura: un percorso a tappe, condiviso con Legambiente, che toccherà i temi della biodiversità, dell’importanza del clima e della salvaguardia del freddo attraverso la tutela dei ghiacciai, la bioeconomia delle foreste e dell’economia circolare.

Il progetto prende il via simbolicamente in vista del 20 maggio, Giornata Mondiale delle Api. Sono infatti proprio le api a rappresentare il patrimonio della biodiversità, elemento necessario per la sopravvivenza sul Pianeta.

L’appello che FRoSTA lancia con Legambiente suona forte e chiaro: “Save The Queen”. Una campagna con cui informare e sensibilizzare sui pericoli connessi alla moria delle api a causa di cambiamenti climatici, innalzamento delle temperature, processi di inquinamento e utilizzo di pesticidi.

Sono infatti proprio le api la specie simbolo della resilienza necessaria per affrontare le tante sfide dei cambiamenti climatici, come lo sono gli abitanti dell’Italia centrale: è qui che si concentrerà l’azione concreta di FRoSTA e Legambiente, poiché è in questo territorio che la popolazione colpita dal terribile sisma del 2016 non si è arresa, cercando di ripartire dalla propria terra.

La società

FRoSTA è una società storica tedesca di prodotti surgelati con sede a Bremenhaven, nel nord-ovest della Germania, affacciata sul Mare del Nord. Nata nel 1962 oggi conta 1.800 dipendenti in 6 nazioni europee con un fatturato di 509 milioni di Euro. Nel 2003 ha rivoluzionato la produzione introducendo il Purity Command, una precisa inderogabile scelta aziendale improntata alla genuinità, alla trasparenza e alla tracciabilità dei prodotti e più in generale alla scelta di produrre in maniera consapevole, riducendo dove possibile l’impatto ambientale. Fanno parte del gruppo i prodotti surgelati a marchio FRoSTA La Valle degli Orti, Buitoni (marchio in licenza), preparati con tutto quanto serve per una dieta sana, buona e responsabile.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

16 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago