SALUTE

Expo, il ministro Speranza illustra i benefici della dieta mediterranea

A Expo Dubai si è svolto un evento dedicato al decennio sulla nutrizione delle Nazioni Unite. L’appuntamento si è aperto con un discorso di Roberto Speranza. Il ministro della Salute italiano ha parlato del ruolo essenziale di una corretta alimentazione sulla qualità della vita. In particolare si è soffermato sui benefici della dieta mediterranea. “La dieta mediterranea ha dimostrato di prevenire le malattie croniche non trasmissibili e favorire un invecchiamento sano. È un modello, sviluppatosi nei secoli e caratterizzato da cibo frugale e stagionale, fatto di materie prime locali e ricette tramandate da generazioni”, ha spiegato Speranza.

È necessario che le politiche contro la malnutrizione prestino particolare attenzione ai gruppi più vulnerabili e in particolare a quelli più colpiti dagli eventi drammatici, come le guerre, i cambiamenti climatici e il Covid-19”, ha aggiunto Speranza. Nella conferenza cui ha partecipato, si è discusso dei benefici e dei vantaggi dell’uso della dieta mediterranea.

Speranza: “Necessario migliorare l’accesso a diete sane”

I ministri della salute al G20 si stanno impegnando a migliorare l’accesso a diete sane e a sistemi alimentari sostenibili in linea con il decennio di azione dell’Onu sulla nutrizione a tutela della salute umana e l’ambiente. Recentemente il vertice del sistema alimentare delle Nazioni Unite si è concentrato sulla necessità di sviluppare un sistema alimentare che garantisca un’alimentazione sostenibile dal punto di vista ambientale, sociale ed economico, perciò riteniamo sia necessario promuovere strategie vincenti che producano risultati positivi, perciò bisogna promuovere diete che siano sostenibili e salutari”, ha concluso Speranza.

La dieta mediterranea fa davvero bene? Gli studi dicono di sì

Nel corso degli anni, numerosi studi hanno dimostrato gli effettivi benefici portati dalla dieta mediterranea. Secondo i risultati una ricerca pubblicata nel 2020 sulla rivista Gut, per esempio, seguire questo regime alimentare migliorerebbe il microbioma intestinale, promuovendo un sano invecchiamento. La dieta mediterranea, infatti, andrebbe a modulare i batteri intestinali, riducendo la fragilità e migliorando le condizioni di salute degli anziani.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 settimane ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 settimane ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 settimane ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

4 settimane ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

4 settimane ago

La morte di Martina Carbonaro non è stata immediata: lo indica l’autopsia

Napoli, 3 giugno - L'autopsia ha rivelato quattro ferite principali e lesioni al collo. L'ex…

4 settimane ago