SALUTE

Emergenze malattie infettive, Spallanzani e Aeronautica Militare uniti nella gestione trasporto urgenze

Spallanzani e Aeronautica Militare uniti per gestione delle emergenze legate alle malattie infettive. Fondamentale la collaborazione per trasporto urgenze. 

Il 34.esimo convegno nazionale dell’Associazione italiana di Medicina Aeronautica e Spaziale, tenutosi a Roma, ha segnato un importante passo avanti nella collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” e l’Aeronautica Militare-Servizio Sanitario. Questa sinergia si rivela cruciale nell’ambito della gestione delle emergenze infettive, rappresentando una risorsa preziosa per il sistema sanitario nazionale.

Collaborazione Aeronautica Militare e Spallanzani (Foto Ansa) newsby.it

Durante il convegno è stata organizzata una sessione di “table top”, un’esercitazione mirata alla gestione aeromedica delle emergenze infettive sul territorio italiano. L’evento ha visto la partecipazione di enti chiave come l’ENAC e il Ministero della Salute, oltre alla presentazione del nuovo sistema di formazione interattivo denominato “Global Biohazard Training System”. Attraverso una simulazione che prevedeva il trasferimento di un paziente affetto da febbre Marbourg da Lampedusa allo Spallanzani, i vari attori istituzionali hanno potuto illustrare le proprie competenze in termini di diagnosi, conferma del caso, trasporto e trattamento clinico.

Le figure chiave dello Spallanzani

All’incontro erano presenti personalità di spicco dello Spallanzani: il direttore generale Angelo Aliquò; Emanuele Nicastri, direttore dell’Unità Operativa Complessa Malattie Infettive ad Alta Intensità di Cura; e Fabrizio Maggi, direttore dell’Unità Operativa Complessa Virologia e dei Laboratori biosicurezza. Queste figure hanno sottolineato quanto le recenti emergenze sanitarie a livello nazionale e internazionale abbiano messo in evidenza la necessità di risposte rapide ed efficaci basate su un approccio multidisciplinare. La pianificazione condivisa tra i decision makers e la conoscenza anticipata delle azioni da intraprendere si rivelano elementi fondamentali in questo contesto.

L’Istituto Spallanzani di Roma (Foto Ansa) newsby.it

La crisi sanitaria globale causata dalla pandemia COVID-19 ha dimostrato quanto sia vitale avere sistemi ben preparati per affrontare le emergenze infettive. In tale ottica, lo sviluppo del “Global Biohazard Training System” rappresenta uno strumento innovativo che mira a migliorare la capacità di risposta attraverso una formazione interistituzionale avanzata. Questa piattaforma permette ai vari attori coinvolti nella gestione delle crisi sanitarie – dalle istituzioni sanitarie alle forze armate – di allenarsi insieme in scenari virtualmente simulati al fine di ottimizzare tempi e modalità d’intervento nelle situazioni reali.

La collaborazione tra lo Spallanzani e l’Aeronautica Militare-Servizio Sanitario emerge quindi come un esempio virtuoso nel panorama della medicina d’emergenza in Italia. La capacità di lavorare insieme superando i confini istituzionali è essenziale per garantire una risposta efficace alle minacce sanitarie future. Il successo dell’esercizio congiunto dimostra che solo attraverso la cooperazione è possibile costruire un sistema sanitario resiliente capace non solo di reagire ma anche prevenire le crisi future nel campo delle malattie infettive.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

20 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago