SALUTE

Covid, Von Der Leyen: “Il 70% degli adulti è completamente vaccinato”

[scJWP IdVideo=”1oigywBW-Waf8YzTy”]

La campagna vaccinale prosegue a pieno ritmo in tutta Europa e segna un primo e importante traguardo nella lotta contro il Covid-19. Il 70% della popolazione adulta risulta completamente vaccinato, come annunciato dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. “Oggi abbiamo raggiunto una tappa fondamentale nella nostra campagna di vaccinazione“, esordisce la presidente in un video pubblicato su Twitter. A fronte del 70% di popolazione vaccinata, “significa che oltre 250 milioni di adulti sono immunizzati“, sottolinea Von Der Leyen.

Von der Leyen: “La pandemia non è ancora finita”

Ma, per la presidente della Commissione europea, è ancora presto per gridare vittoria. “La pandemia tuttavia non è finita e dobbiamo rimanere vigili“, ricorda Ursula Von Der Leyen, spostando il focus su quel 30% di popolazione non ancora vaccinata. “Prima di tutto, abbiamo bisogno che molti più europei si vaccinino velocemente. Questo evitare nuove infezioni e fermare l’emergere di nuove varianti”, dichiara, rinnovando l’invito a tutti coloro che possono a vaccinarsi.

Stiamo esportando e donando vaccini ai nostri partner e stiamo guidando il contributo a Covax“, un meccanismo per assicurare vaccini a Paesi a basso e medio reddito. “Porremo fine a questa pandemia, solo se la sconfiggeremo in ogni angolo del pianeta“, così la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha concluso il suo intervento.

Si prevedono 236 mila vittime di Covid entro dicembre

L’intervento della presidente Von der Leyen giunge a poche ore di distanza dall’appello dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. C’è infatti grande preoccupazione per la recente stagnazione del tasso di vaccinazione in Europa e si prevedono 236 mila decessi entro il 1° dicembre 2021. Lo ha annunciato ieri il direttore regionale Hans Kluge, sottolineando il ruolo chiave svolto dalla campagna vaccinale nella lotta contro la pandemia.

Le somministrazioni devono procedere a pieno ritmo e occorre offrire priorità a docenti e personale scolastico, come ribadito da Oms e Unicef in una nota congiunta. L’immunizzazione dei lavoratori della scuola rimane una misura fondamentale per poter tenere aperte le aule e accogliere gli studenti in presenza. Il monito delle due agenzie arriva a poche settimane dalla ripresa dell’anno scolastico per ricordare “come sia vitale che l’apprendimento in classe continui senza interruzioni“, nonostante la diffusione della variante Delta.

Giulia Torbidoni

Classe 1983, marchigiana a Bruxelles da 4 anni, dal 2017 realizzo in totale autonomia servizi videogiornalistici. Copro i lavori delle istituzioni europee e mi sposto dalla capitale belga alla alsaziana Strasburgo per seguire le plenarie dell'Eurocamera. Appassionata di politica e di musica, mi sono laureata a Bologna in lettere classiche indirizzo archeologico e ho conseguito il diploma in pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro. Sono giornalista professionista dal 2010.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

1 settimana ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago