SALUTE

Covid, test rapido è ancora efficace con variante Omicron? | La scienza risponde

Mentre le restrizioni anti Covid si allentano e si continua a discutere sull’opportunità o meno di eliminare l’obbligo di mascherina al chiuso, i dati sul contagio continuano a non lasciare tranquilli. Il più recente bollettino parla di una percentuale di positività del 16,2% in Italia, ma con un numero di tamponi piuttosto basso (182.675). E questo potrebbe nascondere dati ancora più severi. A spaventare è la sottovariante Omicron BA.2, che ha dato vita a una domanda sempre più diffusa: i test antigenici sono ancora efficaci per individuare un eventuale contagio?

La questione, oltre che in Italia, è di stringente attualità anche negli Usa. La popolazione degli States, infatti, utilizza ormai i test antigenici rapidi come strumento diagnostico di prima scelta per individuare eventuali positività al Covid. L’alto livello di contagiosità di Omicron BA.2, tuttavia, ha posto la questione sull’utilità di tale strumento.

Covid, i test rapidi servono davvero? La risposta è sì (con una precisazione)

Una risposta è arrivata da Celine Gounder, infettivologa che insegna alla New York University e già membro del COVID-19 Advisory Board formato nel novembre 2020 dal presidente Joe Biden. A suo giudizio, i test rapidi hanno indubbiamente un grado di accuratezza inferiore rispetto al test molecolari PCR standard. Detto questo, però, non vi è alcuna indicazione che siano meno efficaci nel rilevare Omicron BA.2 rispetto alle varianti precedenti.

Foto | Pixabay | frolicsomepl

L’unico reale rischio, con i test rapidi, è quello di un ritardo nella scoperta di un contagio. “Solitamente i test molecolari rilevano una positività al Covid 1-2 giorni prima rispetto a quando avviene con quelli antigenici. L’infezione, però, è rilevata accuratamente. Perciò anche questi test possono e devono essere fatti ogni volta che ce ne sia bisogno“, ha affermato la dottoressa Gounder.

Chiaramente, però, i due giorni di tempo che trascorrono rischiano di far diffondere il Covid se un positivo avesse nel frattempo dei contatti. A confermarlo è il dottor Wilbur Lam, medico e ingegnere biomedico del Georgia Institute of Technology che lavora con il governo Usa nella valutazione dei test diagnostici del virus. “Omicron, inclusa la variante BA.2, è più contagioso rispetto alle varianti precedenti. Lo è dal punto di vista biologico. Quindi il test potrebbe addirittura non avere il tempo di rilevare una positività prima che il paziente trasmetta il virus a un suo contatto“, ha spiegato.

Foto | Newsby

La conclusione è che i test molecolari sono certamente più efficaci per avere la certezza di un eventuale contagio da Covid. Gli esperti concordano però sul fatto che sottoporsi a test antigenici sia ugualmente importantissimo, soprattutto per il vantaggio di essere ampiamente disponibili e di fornire un risultato in pochi minuti. “Farli spesso riduce senz’altro gli inconvenienti dell’accuratezza di questi tipi di test rispetto a quelli molecolari“, ha aggiunto il dottor Lam.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

3 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

24 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago