“Allo stato attuale delle conoscenze appare ipotizzabile che in seguito si possa passare ad una rivaccinazione annuale per garantire una adeguata copertura della popolazione”. Lo afferma il Gruppo tecnico-scientifico Covid-19 dell’Ospedale Lazzaro Spallanzani di Roma. Questa la sintesi degli esperti al termine di una riunione tecnica sulla situazione epidemiologica e sulle iniziative di controllo del nuovo Coronavirus.
“Andrebbe infine studiata – aggiungono – una strategia di profilassi sui soggetti fragili e immunodepressi che non rispondono alla vaccinazione“. Strategia che, concludono, “potrebbe includere l’impiego degli anticorpi monoclonali, di recente approvati da Ema anche come strumento di profilassi”. Attualmente, nel nosocomio capitolino sono ricoverati 113 pazienti positivi al Covid, di cui quattro in via di dimissione. I posti letto occupati in terapia intensiva sono in tutto 23.
Il Gruppo tecnico-scientifico per l’emergenza Covid dello Spallanzani propone poi un’estensione dell’obbligo vaccinale per i soggetti a rischio. “Sarebbe auspicabile – commentano i tecnici – l’estensione dell’obbligo vaccinale che includa le tre dosi ad altre categorie a particolare rischio o a stretto contatto con il pubblico”. E, infine, auspicano “l’allestimento e l’impiego di vaccini specificamente disegnati per le varianti virali predominanti per garantire una copertura ancora maggiore”.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…