SALUTE

Covid, problemi cardiaci a mesi dalla guarigione | Cos’è la Pasc e cosa fare

Ci sono effetti a lungo termine del Covid che si continuano a presentare anche a distanza di quattro o più mesi dalla guarigione. Sono strascichi di natura cardiovascolare, e che colpiscono quindi il cuore. Li ha individuati l’American College of Cardiology, denominandoli Pasc (Sequele Post Acute da Sars-Cov-2).

Tali sintomi si manifestano con dolori al petto, palpitazioni, battito del cuore alterato. Ma comprendono anche stanchezza e difficoltà respiratorie. Colpiscono circa il 10-30% degli ex malati di Covid, e l’intera sintomatologia entrerà presto in una vera e propria guida su come affrontare gli effetti a lungo termine del contagio. Ecco, dunque, che cosa fare se si è in presenza di questi problemi fisici.

Long Covid a livello cardiovascolare: “Ormai si è definita una nuova malattia”

Il documento è fresco di pubblicazione sul ‘Journal of the American College of Cardiology’. E, come spiega l’Adnkronos, secondo gli esperti della Società italiana di cardiologia (Sic) tale guida sarà da seguire anche in Italia. A partire dall’importanza di sottoporsi a un corretto iter diagnostico in presenza di sintomi cardiovascolari dopo il Covid.

Foto | Pixabay | geraldoswald62

A individuare le correlazioni tra infezione e problemi cardiaci è Ciro Indolfi, presidente Sic e ordinario di Cardiologia all’Università Magna Graecia di Catanzaro. “Il long Covid a livello cardiovascolare viene ormai identificato come Pasc. Sono così numerosi i casi di pazienti con un interessamento cardiovascolare dopo l’infezione acuta che si è definita una nuova malattia“, ha spiegato il luminare.

Si può quindi andare incontro a Pasc-Cvd quando i test diagnostici evidenziano “una vera e propria patologia cardiovascolare“. Se invece si è in presenza di “sintomi tipici come tachicardia, intolleranza all’esercizio, dolore toracico e mancanza di respiro“, ma senza una malattia cardiovascolare specifica, si è di fronte a sindrome Pasc cardiovascolare. Secondo Indolfi, peraltro, il long Covid presenta una sorta di “spirale discendente“. “Significa che la fatica e la ridotta capacità di esercizio portano a una diminuzione dell’attività e del riposo a letto, che comportano a loro volta un peggioramento dei sintomi e una qualità di vita ridotta“, ha affermato.

Foto | Pixabay | 5132824

C’è quindi un consiglio da seguire per chi, malato di Covid, abbia riscontrato complicanze al cuore. “Si raccomanda una consulenza cardiologica per i pazienti con Pasc e risultati anormali dei test cardiaci“, ha osservato Indolfi. Diverso il discorso per chi soffra di “sindrome Pasc“, e cioè presenti i sintomi senza una vera malattia cardiologica. “Si raccomanda inizialmente l’esercizio in posizione sdraiata o semi-sdraiata, come ciclismo, nuoto o canottaggio, per poi passare anche all’esercizio in posizione eretta. Utile anche l’assunzione di sale e liquidi, per ridurre i sintomi“, è il consiglio.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago