In Italia, secondo l’ultimo report pubblicato sul sito del Governo, il 38,79% degli over 80 ha ricevuto entrambe le dosi del vaccino anti Covid-19. Il 68,20%, invece, ha ricevuto al momento solo la prima dose.
La percentuale di vaccinati nella fascia d’età tra i 70 i 79 anni, invece, è molto più bassa. Infatti, è stato vaccinato solo il 2,48% dei soggetti e il 19,89% ha ricevuto la prima dose del vaccino. I numeri, secondo il report, crescono invece per gli ospiti delle Rsa. Qui, infatti, il 75,53% dei soggetti è stato vaccinato mentre il 91,25% ha ricevuto solo la prima dose.
Percentuale alta anche per il personale sanitario e sociosanitario. Infatti, il 75,29% è stato vaccinato, mentre il 91,63% ha ricevuto solo la prima dose.
Nella serata di ieri, venerdì 9 aprile, il Commissario straordinario Figliulo ha firmato una nuova ordinanza che prevede la priorità nelle vaccinazioni agli over 80 e alle persone fragili. Il provvedimento recepisce quanto indicato dal premier Draghi nella conferenza stampa dello scorso 8 aprile.
Nel testo dell’ordinanza si legge che le categorie di priorità indicate dal ministero della Salute rimarranno. La differenza, però, è che saranno gestite con il criterio dell’età. Nel testo, infatti, si legge che bisogna procedere “con la massima celerità a vaccinare coloro i quali, dalle evidenze scientifiche ad oggi disponibili, risultano più vulnerabili qualora infettati dal virus Sars-coV-2”.
Quindi, in linea con il piano nazionale dello scorso 12 marzo, la priorità nelle vaccinazioni dovrà essere data agli over 80 e ai soggetti con elevata fragilità. A seguire, la somministrazione si concentrerà prima sulla fascia 70 – 79 e poi su quella 60 – 69 anni. A queste categorie, come si legge nel testo dell’ordinanza, sarà somministrato prevalentemente il vaccino AstraZeneca.
Infine, parallelamente a queste categorie, continueranno le vaccinazioni “di tutto il personale sanitario e sociosanitario. Quindi tutti i soggetti in prima linea nella diagnosi, nel trattamento e nella cura del Covid-19”. Ma anche: “Tutti coloro che operano in presenza presso strutture sanitarie e sociosanitarie pubbliche e private”.
Con l’entrata in vigore dell’ordinanza resta solo da capire se le Regioni seguiranno le indicazioni disposte dal Commissario Figliulo. Secondo l’ordinanza, a questo punto dovrebbero essere subito sospese le vaccinazioni alle categorie non menzionate, come insegnanti e forze dell’ordine.
L’ordinanza, comunque, prevede che chi ha già ricevuto la prima dose potrà ottenere anche la seconda.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…