SALUTE

Covid, non è ancora finita: per Pfizer “quarta dose vaccino è necessaria”

Non è ancora finita l’emergenza Covid, in particolare dopo la scoperta che gli effetti benefici del booster calano nel giro di pochi mesi. Ecco perché dagli Stati Uniti arriva un’indicazione secondo cui la quarta dose di vaccino sarà “necessaria“.

Perché la quarta dose di vaccino: la risposta di Pfizer

Ad affermarlo è stato Albert Bourla, amministratore delegato di Pfizer. “In base a quanto abbiamo potuto vedere, la quarta dose di vaccino anti Covid sarà necessaria – ha dichiarato ai microfoni della ‘CBS’, ospite della trasmissione ‘Face the Nation’ –. Perché con la terza dose si ottiene una protezione molto buona dal punto di vista di ricoveri e decessi. L’efficacia è però minore contro le infezioni, perché non dura a lungo“.

Potrebbe quindi prendere piede l’ipotesi di un ulteriore booster di vaccino anti Covid. Bourla, però, ha aggiunto che la problematica potrebbe anche riguardare solo la casa farmaceutica che rappresenta. “La FDA sta analizzando i dati che le abbiamo fornito. Dovremo anche vedere cosa diranno gli esperti al di fuori di Pfizer“, ha ammesso.

L’ultimo passo contro il Covid? Le prospettive

Il dirigente ha quindi aggiunto che i nuovi obiettivi degli esperti puntano a evitare che il problema si riproponga. In altri termini, si vuole trovare un modo per non dover ripartire con la ricerca in base a come il Covid dovesse evolversi o mutarsi. “Vogliamo produrre un vaccino che protegga da tutte le varianti – ha garantito Bourla –. Non solo, perché vogliamo che garantisca protezione per almeno un anno“.

A suo giudizio, questo rappresenterebbe l’ultimissimo passo dell’emergenza Covid. “Se ce la faremo, poi sarà possibile tornare alla vita a cui eravamo abituati“, ha concluso. Occorre ricordare che poco più di un mese fa la comunità scientifica italiana si era divisa sull’opportunità di una quarta dose di vaccino. Tanti esperti avevano respinto tale ipotesi, lasciando invece supporre che si potesse giungere a un richiamo annuale destinato alle sole persone fragili.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

L’India attacca il Pakistan, missili e bombe contro il Punjab pakistano e il Kashmir causano già decine di morti e feriti

Le tensioni tra l'India e il Pakistan sono alle stelle ormai da settimane e sono…

2 ore ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

23 ore ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

2 giorni ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

4 giorni ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

6 giorni ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

1 settimana ago