SALUTE

Covid, sale a oltre 2,3 milioni il numero dei morti in tutto il mondo

105.763.135 milioni di casi e più di 2.309.350 milioni di morti in tutto il mondo: sono questi gli ultimi numeri dell’emergenza Covid-19. A fare il punto della situazione, come sempre, è il sito della Johns Hopkins University, che riporta tutti i dati riguardanti l’andamento della pandemia. Con più di 26,9 milioni di positivi e oltre 462mila morti, gli Stati Uniti restano il Paese più colpito dall’emergenza sanitaria. Seguono l’India, con 10,8 milioni di casi e circa 155mila decessi, il Brasile, 9,4 milioni di casi e più di 230 mila morti, e il Regno Unito, dove si sono verificati 3,9 milioni di casi e hanno perso la vita 112mila persone.

Aumentano i casi e i decessi in Pakistan

La situazione si è aggravata anche in Pakistan, dove nelle ultime ore si sono verificati 1.346 contagi da coronavirus e hanno perso la vita 53 persone. Lo indicano gli ultimi dati forniti dal Ministero dei servizi sanitari nazionali. In totale, dall’inizio della pandemia, nel Paese asiatico 555.474 persone sono risultate positive al virus e 11.967 hanno perso la vita. I casi attivi sono 32.265, di cui 1.847 in condizioni critiche. All’inizio dell’ultima settimana, Il Pakistan ha iniziato a vaccinare gli operatori sanitari in prima linea con il vaccino cinese Sinopharm.

Covid-19, la situazione in Italia

L’ultimo bollettino disponibile del ministero della Salute, indica che in Italia il 6 febbraio sono stati registrati 13.442 nuovi casi di coronavirus e 385 morti. Il totale delle vittime è salito a 91.003 dall’inizio della pandemia. Rispetto al 5 febbraio, quando i nuovi contagiati erano 14.218, si è registrato un lieve calo. Il numero dei decessi, invece, è aumentato (da 377 a 385). In totale sono stati effettuati 282.407 tamponi, 12mila in più rispetto a quelli dell’altro ieri (270.507). Il tasso di positività è sceso dal 5,2% al 4,7%.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago