SALUTE

Covid, l’aspirina non aumenta la sopravvivenza dei pazienti. Lo indica uno studio

Fin dall’inizio della pandemia la comunità scientifica si è interrogata sui possibili effetti dell’aspirina sui pazienti con Covid-19. Nel corso dei mesi sono usciti vari studi sull’argomento, molti dei quali suggerivano dei benefici per i ricoverati in seguito all’assunzione del farmaco. Una nuova ricerca, denominata Recovery, ha però portato a dei risultati differenti. Nel corso dello studio, gli esperti hanno preso in considerazione varie terapie, tra cui la somministrazione dell’aspirina in malati Covid ospedalizzati. Quest’ultima viene fornita ai pazienti per prevenire la formazione di coaguli nei vasi sanguigni.

Lo svolgimento dello studio

Lo studio, svoto tra novembre 2020 e marzo 2021, ha coinvolto quasi 15 mila pazienti ricoverati per Covid-19. I malati sono stati suddivisi randomicamente in due gruppi: 7.351 ricevevano 150 milligrammi di aspirina ogni giorno, mentre gli altri 7.541 le abituali terapie previste. Gli esperti hanno osservato che i pazienti che ricevevano il farmaco avevano una degenza ospedaliera leggermente inferiore (8 giorni contro i 9 del gruppo di controllo). Tuttavia, la probabilità di sopravvivenza entro 28 giorni era pressoché identica (75% contro il 74%). Per ogni mille pazienti trattati con il farmaco, circa sei in più hanno avuto un evento di sanguinamento maggiore. Circa sei in meno, invece, hanno avuto un evento tromboembolico.

Gli effetti dell’aspirina

I dati mostrano che, nei pazienti ricoverati con Covid-19, l’aspirina non è stata associata a riduzioni di mortalità a 28 giorni, o di rischio di passare alla ventilazione meccanica invasiva o di decesso”. Lo ha dichiarato Peter Horby, co-coordinatore dello studio e infettivologo del Nuffield Department of Medicine dell’università di Oxford. “Sebbene l’aspirina fosse associata a un piccolo aumento della probabilità di essere dimessi vivi, questo non sembra essere sufficiente a giustificarne l’impiego diffuso nei ricoverati per Covid”, ha aggiunto.

C’è stata una forte indicazione che la formazione di coaguli nel sangue possa essere responsabile del deterioramento della funzione polmonare e della morte nei pazienti con Covid grave”. Lo ha sottolineato Martin Landray, epidemiologo e co-coordinatore dello studio. “L’aspirina è poco costosa e ampiamente utilizzata in altre malattie per ridurre il rischio di trombosi, quindi delude che non abbia avuto un impatto importante su questi pazienti. Questo è il motivo per cui i grandi studi randomizzati sono così importanti: stabilire quali trattamenti funzionano e quali no“.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

2 giorni ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

6 giorni ago