SALUTE

Covid-19, segnalati focolai di variante Delta in Italia. Rt a 0,69

Proprio come in altri Paesi, tra cui il Regno Unito, anche in Italia sono stati segnalati alcuni focolai della variante Delta del Covid-19. Quest’ultima è capace di eludere in parte la risposta immunitaria ed è maggiormente trasmissibile. Lo indica la bozza del monitoraggio settimanale condotto dall’Istituto Superiore di Sanità (Iss) e dal ministero della Salute, ora all’esame della cabina di regia. I tecnici spiegano che in altri Paesi europei con alta copertura vaccinale, la variante Delta del Covid ha portato a un incremento dei casi. Per questo è stato chiesto un capillare tracciamento e sequenziamento dei casi, oltre a una elevata copertura vaccinale. L’obiettivo è evitare una recrudescenza della pandemia.

Covid, l’indice Rt resta stabile a 0,69

Nell’ultima settimana, l’Rt nazionale è rimasto stabile a 0,69, mentre l’incidenza ha continuato a ridursi, scendendo a 11 casi ogni 100mila abitanti. Si tratta di un passo avanti importante rispetto ai 16,7 della scorsa settimana. L’unica Regione a rischio moderato è il Molise. Tutte le altre sono classificate a rischio basso e hanno un Rt compatibile con uno scenario di tipo uno. Inoltre, restano sotto la soglia critica di occupazione dei posti in terapia intensiva o area medica.

Fedriga: “Dobbiamo portare avanti una campagna vaccinale poderosa”

Nel corso di un intervento a Canale 5, Massimiliano Fedriga, il presidente della Conferenza delle Regioni, ha dichiarato che “l’obiettivo è quello di vaccinare il prima possibile”. “Con la diffusione della variante Delta del Covid, che ha una contagiosità decisamente superiore a quella inglese, rischiamo anche che le misure come il distanziamento siano poco efficaci”, ha spiegato. Per Fedriga la strategia migliore è approfittare del periodo estivo, in cui in cui i virus hanno una minore diffusione, per portare avanti una “campagna vaccinale poderosa”. L’augurio è che tutto possa finire entro l’autunno, anche se sembra inevitabile che si dovrà “adottare ancora qualche precauzione per accompagnare l’uscita dalla crisi pandemica”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago