Come dichiarato da Hans Kluge, il direttore regionale per l’Europa dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), nel Vecchio Continente si sta verificando una “situazione molto grave”. Nel corso di un briefing online, l’esperto ha spiegato che i nuovi casi settimanali di coronavirus “hanno superato quelli segnalati quando la pandemia ha colpito per la prima volta a marzo”. “Più della metà dei Paesi europei hanno registrato aumenti di oltre il 10% nelle ultime due settimane e in sette Nazioni l’incremento è stato pari a più del doppio”, ha aggiunto. Scendendo più nel dettaglio, la scorsa settimana il conteggio settimanale ha superato i 300mila contagi. “Questi numeri rappresentano un trend allarmante e devono essere una sveglia per tutti”.
Kluge ha spiegato che in primavera e all’inizio dell’estate, tutti hanno potuto vedere l’impatto delle rigide misure adottate nel corso dei primi mesi della pandemia. “I nostri sforzi, i nostri sacrifici, sono stati ripagati. A giugno i casi hanno toccato il minimo storico”. Il direttore regionale dell’Oms ha poi aggiunto che i numeri della diffusione del coronavirus a settembre dovrebbero essere un campanello d’allarme per chiunque. “Sebbene questi numeri riflettano una migliore capacità di testing, mostrano anche tassi di trasmissione allarmanti in tutta la regione”, ha osservato.
“Questa pandemia ci ha tolto tanto. In Europa sono stati registrati 4.893.614 casi di Covid-19 e 226.524 decessi”. Questi numeri, per quanto pesanti, raccontano solo una piccola parte della storia. Non mostrano, per esempio, l’enorme impatto della pandemia “sulla nostra salute mentale, sulle nostre economie, sui nostri mezzi di sussistenza e sulla nostra società”. Kluge ha poi sottolineato che “anche se abbiamo visto un aumento dei casi tra i gruppi di età più avanzata, 50-64 e 65-79 anni, nella prima settimana di settembre, la percentuale maggiore è ancora tra i 25 e i 49 anni”.
https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…
Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…
La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…
Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…
Londra prepara una dichiarazione congiunta con l'Ue su temi cruciali come Ucraina, dazi e cambiamenti…
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…