SALUTE

Coronavirus, un microchip svela l’eventuale sviluppo dei sintomi

L’ultima invenzione degli scienziati del Pentagono è un microchip che, una volta inserito sotto la pelle, rivela se un paziente svilupperà i sintomi del Covid-19. Questa tecnologia è stata presentata per la prima volta domenica 11 aprile, nel corso del programma “60 Minutes”, trasmesso dalla Cbs. Le caratteristiche del microchip sono state illustrate dal colonnello in pensione Matt Hepburn, ex medico militare specializzato in malattia infettive che ha guidato la risposta della Defence Advanced Research Project Agency (DARPA) alla pandemia. “È un sensore che, una volta inserito sotto la pelle, rileva le reazioni chimiche in corso. Funziona un po’ come la spia di controllo di un motore”, ha spiegato Hepburn.

La creazione del microchip

Per creare il microchip, gli scienziati del Pentagono si sono ispirati alla lotta affrontata a bordo della USS Theodore Roosevelt per bloccare la diffusione del virus. Sulla nave ben 1.271 membri dell’equipaggio sono risultati positivi. “Se i marinai avessero saputo della loro positività di sarebbero sottoposti a esami sul posto con un prelievo di sangue”, ha osservato Hepburn. Con la nuova tecnologia “possiamo avere informazioni sulla positività in 3-5 minuti, fermando l’infezione sul nascere”.

Il filtro per la dialisi

Oltre al microchip, il team guidato da Hepburn ha sperimentato anche un filtro che, se posizionato su una macchina per dialisi, è in grado di rimuovere il virus dal sangue. “Si fa passare il sangue attraverso il filtro e questo elimina il virus”, ha spiegato. Il filtro è stato usato per curare la moglie di un militare positiva al Covid, ricoverata in terapia intensiva con insufficienza d’organo e shock settico. In seguito al trattamento, la donna si è ripresa del tutto nel giro di pochi giorni. È per questo che il filtro è stato approvato dalla Food and Drug Administration per l’uso di emergenza ed è stato usato per curare quasi 30 pazienti.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

3 giorni ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

4 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

5 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

6 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

7 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

7 giorni ago