SALUTE

Coronavirus, l’allarme Inail: “Rischi anche con indice Rt sotto 1”

Riaprire le scuole di ogni ordine e grado e riattivare completamente i contatti sociali senza misure restrittive potrebbe determinare “un’onda epidemica non contenibile” di Coronavirus. Anche in presenza di un indice di contagio Rt inferiore alla fatidica cifra di 1. Lo spiega uno studio Inail-Iss, pubblicato sulla rivista ‘Proceedings of the National Academy of Sciences of the Us‘ (Pnas) e citato dall’Ansa.

Riaperture: cosa succede a Rt e incidenza contagio

Secondo lo studio, le riaperture sono rischiose se l’incidenza del contagio da Coronavirus resta alta. E indipendentemente dal fatto che l’Rt sia minore di 1. “Allentare le restrizioni quando l’incidenza delle infezioni è ancora alta può portare a un rapido nuovo picco dei casi, e quindi dei ricoveri. Anche se l’Rt è inferiore a 1“, affermano i ricercatori.

Il problema, per quanto riguarda il delicato tema della scuola, è l’impossibilità di circoscrivere senza alcun ragionevole dubbio le cause di eventuali nuovi focolai di Coronavirus. “L’analisi condotta – si legge infatti – non permette di distinguere tra infezione trasmessa all’interno degli edifici scolastici e infezione trasmessa durante le attività peri-scolastiche“. Il riferimento, per esempio, va a trasporti, assembramenti fuori dalle scuole, attività extra-scolastiche. La riapertura fino alle scuole medie inferiori, invece, secondo Inail e Iss potrebbe avere “un impatto limitato“.

Per quanto riguarda la tempistica con cui vengono riattivati i contatti sociali – si legge in una nota Inail sullo studio – la ricerca mostra che un anticipo prematuro delle riaperture può incidere notevolmente sull’andamento dell’epidemia“. Ad esempio, anticipare al 20 aprile la fine del lockdown (che in Italia si è invece verificata il 18 maggio) avrebbe potuto generare un sovraccarico di ricoveri per Coronavirus. Si parla di un incremento di circa il 500% delle ospedalizzazioni cumulative rispetto a quelle osservate da maggio fino a fine settembre.

Coronavirus: cosa ci dicono i dati della primavera

Dall’analisi è emerso – si legge ancora – che l’Rt minore di 1 è necessario per permettere un margine di azione dopo il rilascio delle restrizioni“. D’altro canto la bassa incidenzaè necessaria per mantenere il livello dei casi approssimativamente costante dopo che l’Rt ritorna a valori vicini a 1 a seguito delle riaperture“. Questo, conseguentemente, permette di controllare anche il livello di ospedalizzazioni e decessi per Coronavirus.

A sostegno di questa tesi, ci sono i dati. Lo studio spiega ciò che si è verificato con i contagi da Coronavirus durante la primavera scorsa: “L’Rt a livello nazionale è stato stimato a circa 3 in febbraio, è poi sceso sostanzialmente sotto 1 nel giro di due settimane a seguito del lockdown imposto l’11 marzo ed è poi ricresciuto a valori vicini e anche leggermente superiori a 1 a seguito delle riaperture del 18 maggio“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago