SALUTE

Coronavirus, in Lombardia stop all’uso della mascherina all’aperto

Cambiano le misure anti-contagio anche in Lombardia, la regione più colpita dal Coronavirus. Da mercoledì 15 luglio anche in questa regione non sarà più obbligatorio indossare la mascherina all’aperto, norma in vigore dallo scorso 5 aprile. Questo non sarà più necessario farlo, solo se non se non sarà possibile mantenere il canonico metro di distanza tra le altre persone. È quanto prevede la nuova ordinanza regionale che sarà firmata a breve dal presidente Attilio Fontana che recepisce le indicazioni del comitato tecnico-scientifico.

Il nuovo uso della mascherina contro il Coronavirus al chiuso

In ogni caso la mascherina non andrà però in soffitta; sia in Lombardia sia nel resto d’Italia. Nei luoghi chiusi, infatti, resta l’obbligo di protezione: sarà necessario indossarla negli uffici pubblici, sui mezzi di trasporto pubblici (aerei e treni compresi) e quando si entra in un negozio o al supermercato, nei bar e nei ristoranti quando non si è seduti al tavolo e ci si sposta per entrare o uscire o per andare in bagno. Anche chi va in palestra, dal parrucchiere o in un centro estetico o in visita un museo deve indossare il dispositivo di protezione individuale. E in ufficio, se le postazioni di lavoro sono troppo vicine, è bene utilizzare la mascherina oltre che garantire un costante ricambio d’aria: i luoghi critici sono gli ambienti chiusi di dimensioni ridotte e con limitata ventilazione.

E nei luoghi all’aperto

Un recente studio giapponese ha scoperto che, su 100 casi, le probabilità di prendere il Coronavirus sono quasi 20 volte più alte all’interno che all’esterno. Le riunioni all’aperto riducono il rischio perché il vento disperde le goccioline e la luce solare può uccidere parte del virus. Il rischio di contrarre il virus è molto più basso all’esterno che all’interno, ma il “rischio zero” non esiste.

Ma quando dovremo indossare la mascherina nei luoghi all’aperto? In spiaggia non sarà necessario ma quando ci si muove per andare al bar o in altri luoghi chiusi bisognerà ricordarsi di averla con sé e soprattutto di indossarla o anche quando per esempio si cammina in una città marina particolarmente affollata. Stesso concetto quando si entra in un rifugio in montagna. Sagre e fiere restano vietate. Il rischio di non mantenere il distanziamento sociale è alto e il numero di contagi non è ancora così basso da fornire una garanzia sufficiente a livello nazionale.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago