SALUTE

Coronavirus, Brusaferro: “Contagi stabili, ma l’età media è più bassa”

Il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss), Silvio Brusaferro, interviene durante la presentazione del Rapporto OsMed sull’uso dei farmaci durante l’epidemia del Coronavirus, presentato oggi dall’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa). Un rapporto che registra un boom del consumo di idrossiclorochina che ha fatto registrare una variazione del 4.662% di confezioni per 10.000 abitanti al giorno a livello nazionale.

Negli ultimi 30 giorni “viaggiamo intorno ai 200-300 casi giornalieri di positivi, un dato stabile nonostante piccole variazioni giornaliere”. Brusaferro ha precisato che “dal 6 al 19 luglio il 44% dei nuovi casi è stato individuato attraverso attività di screening sierologici e il 30% dei positivi individuati è asintomatico”. Correlati a questi “i contatti stretti” trovati positivi “con la ricostruzione delle catene di trasmissione”, attività che pesa “per il 24%”. Il presidente dell’Iss ha inoltre osservato che “l’età media dei nuovi positivi, che era prima sopra i 70 anni, è ora passata intorno ai 40. Per quanto riguarda la letalità, viene confermato che riguarda soprattutto le età avanzate”. 

Brusaferro: “In Italia situazione sotto controllo, ma tutto dimostra che il Coronavirus circola”

Tuttavia, la trasmissione del Sars-Cov-2, “sebbene sotto controllo, continua a persistere in tutte le aree del Paese”, come dimostrano i focolai pur contenuti “presenti in modo diffuso un po’ nelle varie regioni”. Un picco limitato nel tempo per l’immunosoppressore tocilizumab; l’aumento, previsto, di sedativi e ossigeno. Secondo il presidente dell’Iss, Silvio Brusaferro, la situazione italiana del Coronavirus è “controllata”, ma a livello geografico si registra “un’incidenza a 3 velocità”. Prematuro abbassare la guardia, anche perché nel resto del mondo il quadro è ancora preoccupante: “Tutto dimostra che il virus circola”, aggiunge Brusaferro. “Guardiamo anche all’Europa e agli Stati Uniti, e agli altri continenti. Siamo in una casa comune. Tutte le istituzioni stanno continuando a lavorare con i monitoraggi. Ma le epidemie si vincono quando si riesce a coordinare l’attività globale con quella locale”.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

22 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago