SALUTE

Che cosa sappiamo della sotto-variante di Omicron scoperta in Veneto

Un’altra sotto-variante di Omicron è stata individuata in Italia: questa volta in Veneto, per la precisione. Succede infatti che il Laboratorio di genetica, citogenetica e diagnostica molecolare dell’Ospedale dell’Angelo di Mestre (Venezia) abbia sequenziato un nuovo ricombinante della variante Omicron presente in Italia diverso da XE e XJ. È il primo identificato in questa regione e comprende porzioni delle sottovarianti di Omicron BA.1 e BA.2. ma con porzioni diverse del genoma. Così ha reso noto l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, nell’ambito della sorveglianza coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità.

Il virus, prelevato da un paziente veneziano a marzo, è simile ai ricombinanti “XJ” identificati inizialmente nel nord Europa, ma è differente per alcune mutazioni caratteristiche. E si distingue dalla variante “XE”, responsabile di più di mille casi nel Regno Unito. Dopo questa prima identificazione, a inizio aprile sono stati rilevati altri due casi ascrivibili allo stesso virus nelle province di Venezia e Padova.

La situazione della nuova sotto-variante di Omicron sarà sempre messa sotto controllo in Veneto

Per quello che sappiamo al momento di questa nuova sotto-variante, nel ricombinante Veneto la prima metà circa del genoma appartiene alla variante BA.1 e la seconda alla BA.2. Mentre nella variante XE la porzione BA.2 è più estesa e rappresenta circa il 60% del genoma. “Non si conoscono”, sottolinea lo Zooprofilattico, “le caratteristiche fenotipiche del ricombinante identificato in Veneto perché ad oggi è stato caratterizzato solo geneticamente, e la continua sorveglianza genetica sarà strategica per capire l’eventuale diffusione del virus sul territorio regionale”.

Intanto si è registrata un’impennata di nuovi casi di Covid nelle ultime 24 ore. Il bollettino regionale segnala 9.754 positivi in più, con il totale a 1.609.854 contagi da inizio pandemia. Pesante anche il bilancio delle vittime, con 20 morti e il totale a 14.361. È in discesa, comunque, l’indicatore degli attuali positivi, che sono 72.608 (-1.404). Negli ospedali prosegue la salita di ricoveri in area non critica, che sono 917 (+14), mentre scendono quelli in terapia intensiva, che sono 34 (-2).

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

17 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago