SALUTE

La capacità di percepire il tempo si sarebbe ridotta col lockdown: lo studio

Secondo un nuovo studio pubblicato su Plos One, durante la pandemia si è ridotta la capacità di percepire il tempo. A sostenerlo sono gli autori della ricerca, Daria Pawlak e Arash Sahraie, dell’University of Aberdeen. Secondo quanto emerso, infatti, col passare del tempo diventa più difficile ricordare quando si sono verificati gli eventi. La causa di tutto ciò? Proprio la pandemia. Ma già altre ricerche avevano suggerito che il Covid-19 avesse causato questa alterazione. Come hanno fatto i ricercatori a studiare gli effetti della pandemia sulla percezione del tempo?

Lo studio in breve

Coinvolgendo 277 persone, i ricercatori hanno chiesto ai partecipanti di indicare l’anno in cui si sono determinati specifici eventi. Ad esempio, l’ingresso di Meghan Markle nella famiglia reale britannica, o l’anno della Brexit. Oltre questo, i vari partecipanti hanno completato una serie di valutazioni su resilienza, noia, depressione, e altri aspetti della salute mentale. 

Immagine | Pixabay @padrinan – Newsby.it

Come era prevedibile, più lontano era l’evento nel tempo, più era difficile ricordarlo, o averne una memoria più lucida. Va specificato però che la percezione di quanto successo un anno prima del sondaggio, e quindi nel 2021, era ugualmente confusa rispetto a quanto accaduto tre o quattro anni prima. Per semplificare, il campione che ha partecipato allo studio aveva difficoltà a ricordare gli eventi che erano accaduti in coincidenza con il lockdown.

Cosa dice lo studio

Mentre altre ricerche indagano ancora sugli effetti del long Covid, ormai ufficialmente dato per ‘certo’, dopo smentite, studi e approfondimenti vari, appare evidente come la pandemia – nonostante siano passati tre anni – porti ancora alla luce nuove informazioni e nozioni sconosciute. Dalla ricerca pubblicata su Plos One, ad esempio, è emerso che coloro che avevano commesso un maggior numero di errori, erano anche più inclini a mostrare maggiori livelli di ansia e depressione. Risultati, hanno sottolineato gli autori, molto simili a quelli che possono essere ottenuti con i detenuti. 

Per fare un esempio, gli autori della ricerca hanno presentato una situazione. Secondo quanto evidenziato, per avere un ricordo accurato del tempo in cui si sono presentati gli eventi c’è bisogno di un ‘ancoraggio’, ovvero eventi specifici: feste, compleanni o vacanze, quindi tutte situazioni che durante il lockdown sono venute a mancare. “Il nostro studio evidenzia un’alterazione del paesaggio temporale durante la pandemia. Le limitazioni imposte durante la pandemia hanno impoverito il nostro paesaggio temporale, influenzando la percezione del tempo degli eventi. Possiamo ricordare che sono accaduti, ma non ricordiamo quando”, hanno dichiarato gli autori.

Lavinia Nocelli

Lavinia Nocelli è una fotogiornalista di Senigallia. Si occupa di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ha realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collabora con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

12 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago

Papa Francesco è morto. L’annuncio del cardinale Farrell

CITTÀ DEL VATICANO, 21 APR - Il card. Kevin Farrell ha annunciato con grande tristezza…

4 giorni ago