SALUTE

Bologna, asportato il tumore più grande d’Europa

All’Irccs Policlinico Sant’Orsola di Bologna è stato eseguito un intervento che, in Italia, non ha precedenti. Ad un uomo di 52 anni, proveniente dalla Sardegna, è stato asportato un lipo-sarcoma retro peritoneale: al paziente è stata rimossa una massa di 65cm di diametro, di oltre 30 kg. Un tumore raro, nato dal tessuto molle del rene destro e che, proprio per le sue dimensioni, in Europa è stato definito il più grande di questo tipo mai descritto in letteratura.

Nonostante l’intervento fosse molto delicato, nonché complesso, l’equipe multidisciplinare che si è occupata dell’operazione è riuscita ad intervenire in maniera radicale, asportando completamente la massa ed evitando stomie e dialisi.

L’intervento in breve

Come riportato da un comunicato stampa diffuso dal Sant’Orsola, l’uomo era già seguito in Sardegna per la cura di un tumore del timo. Come tuttavia accade spesso per questo tipo di patologie, durante alcune analisi è stata scoperta una massa all’addome del tutto asintomatica.

Immagine | Pixabay @sasint – Newsby.it

L’IRCCS è uno dei punti di riferimento a livello nazionale per il trattamento di questo tipo di tumori e, poiché in pochi mesi la massa tumorale è cresciuta esponenzialmente, dopo la disponibilità all’operazione da parte della struttura, il paziente è stato inviato a Bologna. “Quando ci è stato riferito il caso del paziente e i suoi esami diagnostici eravamo impressionati. Mai visto niente del genere. Sapevamo che altri centri in Italia non avevano dato disponibilità a operare, nonostante questo abbiamo voluto provare”, ha dichiarato il professor Matteo Cescon, direttore unità operativa chirurgia epatobiliare e dei trapianti dell’Irccs Policlinico Sant’Orsola.

Il trattamento ideale di questa tipologia di tumori è proprio quello chirurgico. Sono operazioni complesse perché riguardano tumori rari con piccole casistiche. L’IRRCS in questo campo è un centro di riferimento nazionale. Come centro trapianti siamo abituati a lavorare su zone sensibili. Questi tumori, infatti, partono dai tessuti molli ma si attaccano a tutto quello che incontrano, come l’aorta o la vena cava. Non le infiltrano ma per staccarlo bisogna isolare queste strutture delicatissime. La collega che segue il paziente in Sardegna ha fatto la scelta giusta: sono patologie che devono essere trattate solo in centri altamente specialistici”, ha affermato Massimo Del Gaudio, titolare di incarico di alta specializzazione in chirurgia dei sarcomi addominali, tumori stromali gastrointestinali, tumori rari e carcinosi peritoneali IRCCS Policlinico di Sant’Orsola.

Le dimissioni

L’uomo, a seguito dell’intervento, è rimasto per quasi due mesi all’ospedale bolognese. Il decorso post-operatorio, infatti, è stato molto impegnativo. Durante l’operazione, ha fatto sapere il nosocomio, sono stati asportati il rene destro, metà del colon di destra e l’appendice. L’intestino è stato ricostruito. L’uomo è successivamente rientrato a casa, in buone condizioni.

Lavinia Nocelli

Lavinia Nocelli è una fotogiornalista di Senigallia. Si occupa di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ha realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collabora con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

20 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago