SALUTE

Alzheimer diagnosticato in un 19enne cinese: è il caso più precoce di sempre

Il morbo di Alzheimer colpisce prevalentemente le persone anziane ed è abbastanza raro che si manifesti prima della terza età. Di fronte a questa premessa, sembra impensabile che un ragazzo di appena 19 anni possa soffrire della patologia, eppure è proprio quel che dichiara di aver scoperto un team di ricercatori cinesi.

Gli effetti dell'Alzheimer sul cervelloGli effetti dell'Alzheimer sul cervello
Foto di pubblico dominio

Il paziente in questione, residente a Pechino, aveva iniziato ad avere problemi a concentrarsi a 17 anni, per poi cominciare a soffrire di perdita di memoria a breve termine un anno dopo. Il giovane non riusciva a ricordarsi dove aveva messo le sue cose e nemmeno gli eventi del giorno precedente. Aveva anche sperimentato reazioni ritardate agli stimoli esterni e difficoltà nella lettura. Successivamente il declino delle capacità mnemoniche si era fatto sempre più grave, costringendo lo studente, che ormai non riusciva neppure a ricordarsi se avesse mangiato o meno, ad abbandonare la scuola.

Il caso è stato studiato da un gruppo di esperti guidato da Jia Jianpung dell’Innovation Center for Neurological Disorders, ospedale di Xuanwu affiliato alla Capital Medical University. I risultati della ricerca sono stati pubblicati il 31 gennaio sul Journal of Alzheimer’s Disease.

Un caso senza precedenti

Come comunicato dai ricercatori, all’interno della famiglia del 19enne non si sono mai verificati casi di Alzheimer o di demenza. Inoltre, non è stata riscontrata nessuna delle mutazioni genetiche che di solito causano la perdita della memoria al di sotto dei trent’anni. Il paziente non presentava neppure altre malattie, infezioni o traumi cranici in grado di spiegare il suo improvviso declino cognitivo. La diagnostica per immagini ha comunque mostrato in modo inequivocabile un restringimento dell’ippocampo, la parte del cervello che contribuisce alla memoria a breve e a lungo termine, e con i test sul liquido cerebrospinale sono stati individuati i marcatori comuni del morbo di Alzheimer.

Secondo il team di Jia, i risultati dello studio evidenziano la necessità di prestare maggiore attenzione ai casi di Alzheimer a esordio precoce. “Esplorare i misteri dei giovani con il morbo di Alzheimer potrebbe diventare una delle questioni scientifiche più impegnative del futuro”, hanno aggiunto i ricercatori.

Foto di pubblico dominio

L’aumento dei casi di Alzheimer precoce

Finora il paziente più giovane con il morbo di Alzheimer era stato un ragazzo di 21 anni. Nel suo caso, tuttavia, la comparsa della patologia era dipesa da una mutazione del gene PSEN1, che aveva causato l’accumulo di proteine anomale nel cervello. Negli ultimi anni si è verificato un generale incremento dei casi di Alzheimer precoce in tutto il mondo, che ha spinto la comunità scientifica a impegnarsi ancora di più negli studi finalizzati ad ampliare le conoscenze sui meccanismi che portano alla perdita di memoria, anche per capire come contrastarli in modo più efficace.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

2 ore ago

Regno Unito e Unione Europea lavorano a un accordo strategico in chiave “anti-Trump”

Londra prepara una dichiarazione congiunta con l'Ue su temi cruciali come Ucraina, dazi e cambiamenti…

1 giorno ago

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

5 giorni ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

6 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

1 settimana ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

1 settimana ago