SALUTE

Alopecia areata, approvato un nuovo farmaco per il suo trattamento

Svolta importante nel campo della cura dell’alopecia areata: la Food and Drug Administration (Fda) ha approvato l’uso di un nuovo farmaco orale basato sul principio attivo baricitinib. L’azienda farmaceutica Eli Lilly l’aveva sviluppato contro l’artrite reumatoide, ma si è rivelato efficace anche nel trattamento della malattia autoimmune e potenzialmente potrebbe essere impiegato per curare altre patologie dermatologiche.

Grazie all’approvazione della Fda, i pazienti potranno utilizzare baricitinib per trattare l’alopecia areata e ricevere dei rimborsi da parte delle assicurazioni. Il farmaco in questione, infatti, ha un costo di circa 2.500 dollari al mese. Sembra, inoltre, che altri due farmaci simili, sviluppati da Pfizer e Concert Pharmaceuticals, dovrebbero essere approvati dalla Fda nelle prossime settimane, andando ad ampliare le opzioni di trattamento per chi soffre di alopecia areata.

Le caratteristiche del baricitinib

Il principio attivo baricitinib agisce come inibitore delle JAK, una famiglia di enzimi coinvolti in alcuni processi di attivazione del sistema immunitario. Questa caratteristica lo rende adatto per il trattamento di alcune forme di tumori e di alcune malattie autoimmuni, dovute a una risposta fuori scala del sistema immunitario. La Fda ha approvato il farmaco basato su baricitinib in seguito all’analisi di due test clinici finanziati da Eli Lilly, i cui risultati sono stati pubblicati sul New England Journal of Medicine.

Alla sperimentazione hanno preso parte 1.200 pazienti con forme gravi di alopecia areata. A distanza di otto mesi dall’inizio dei test, il 40% dei partecipanti aveva segnalato una ricrescita dei capelli e degli altri peli, parziale o completa. Quattro mesi dopo, circa la metà dei pazienti era tornata ad avere una quantità di capelli paragonabile a quella presente prima di sviluppare l’alopecia areata. Non sono stati segnalati degli effetti collaterali grave, ma alcuni partecipanti hanno avuto un po’ di acne o alcune infezioni (soprattutto al tratto urinario), che però si sono risolte da sole nella maggior parte dei casi.

Cos’è l’alopecia areata?

L’alopecia areata è una malattia autoimmune che caratterizzata dalla perdita improvvisa dei capelli in piccole chiazze di forma rotonda o ovale. Può causare anche la caduta dei peli. La patologia è causata dalle cellule del sistema immunitario che attaccano i follicoli piliferi, impedendo la normale crescita di peli e capelli. Nei casi più gravi può riguardare l’intero cuoio capelluto. Tende a verificarsi con la stessa frequenza (una persona su 100) sia negli uomini che nelle donne. Può colpire anche i bambini.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

2 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

23 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago