[scJWP IdVideo=”WIxz3s9U-Waf8YzTy”]
Il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, è intervenuto questa mattina in videocollegamento con il Parlamento italiano per parlare della guerra in corso nel suo Paese. Ad accoglierlo un’ovazione dei deputati e senatori in Aula e i ringraziamenti dei presidenti della Camera, Roberto Fico, e del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati. A seguire ha parlato anche il premier Mario Draghi, il quale ha lanciato un messaggio politico importante: “L’Italia vuole l’Ucraina nell’Unione europea”.
Zelensky ha esordito dicendo di aver parlato con Papa Francesco, al quale ha raccontato che “il nostro popolo è diventato il nostro esercito”, ricordando che il Paese da tre settimane vede “il male che porta con sé il nemico, la devastazione e lo spargimento di sangue che lascia”.
[scJWP IdVideo=”i4zv1dV7-Waf8YzTy”]
“Una settimana fa ho parlato ad un incontro a Firenze – ha aggiunto -. Ho chiesto a tutti gli italiani e a tutti gli europei di ricordare il numero 79, che era il numero dei bambini uccisi in quel momento. Ora sono 117, a causa del procrastinarsi della pressione sulla Russia per far fermare la guerra. Ma 117 non è il numero finale, perché l’invasione russa sta distruggendo famiglie e cittadini”.
[scJWP IdVideo=”O7W4lyt1-Waf8YzTy”]
Il leader ucraino ha quindi ricordato che le “città ucraine sono distrutte, alcune del tutto” e che in alcune aree del Paese si seppelliscono i morti in fosse comuni nei parchi: “Tutto questo succede nel 2022”. Zelensky ha poi citato l’esempio di Mariupol, centro marittimo che contava oltre mezzo milione di abitanti. Città, ha detto alla Camera, paragonabile a Genova: “Immaginate la vostra Genova completamente bruciata”.
[scJWP IdVideo=”8G1e9lqn-Waf8YzTy”]
“L’Ucraina è il cancello per l’esercito russo e loro vogliono entrare in Europa, ma la barbarie non deve entrare – ha concluso Zelensky -. Gli ucraini sono stati vicini a voi durante la pandemia, noi abbiamo inviato medici e gli italiani ci hanno aiutati dopo l’alluvione. Noi apprezziamo moltissimo, ma l’invasione dura da 27 giorni, quasi un mese: abbiamo bisogno di altre sanzioni, altre pressioni”.
[scJWP IdVideo=”Nf8pe0Cu-Waf8YzTy”]
A seguire, come detto, è intervenuto il presidente del Consiglio dei ministri. “La resistenza di Mariupol, Kharkiv, Odessa e di tutti i luoghi su cui si abbatte la ferocia del presidente Putin, è eroica – ha detto Draghi -. L’arroganza del governo russo si è scontrata con la dignità di questo popolo che frena le mira espansionistiche di Mosca e impone costi altissimi all’esercito invasore”.
[scJWP IdVideo=”g8mtx26E-Waf8YzTy”]
Parlando della crisi migratoria, citata anche da Zelensky, Draghi ha proseguito: “Gli italiani hanno spalancato le porte delle proprie case e delle proprie scuole con quel senso di accoglienza che è l’orgoglio del nostro Paese. Continueremo a farlo grazie al lavoro incessante e alla grande professionalità delle regioni, dei comuni, della Protezione civile, degli enti religiosi, di tutti i volontari. Perché, davanti all’inciviltà, l’Italia non intende girarsi dall’altra parte“.
[scJWP IdVideo=”XsKcwNtm-Waf8YzTy”]
Infine, ha concluso: “Vogliamo disegnare un percorso di maggiore vicinanza dell’Ucraina all’Europa: è un processo lungo, fatto di riforme necessarie. L’Italia è a fianco dell’Ucraina in questo processo. L’Italia vuole l’Ucraina nell’Unione europea“.
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…