[scJWP IdVideo=”PuBy7Swk-Waf8YzTy”]
“Abbiamo chiesto un intervento deciso per far slittare la data del 31 marzo per evitare che partano i licenziamenti. Il ministro Giorgetti si è impegnato in tal senso. Crediamo che questo governo abbia l’autorevolezza necessaria per poter interloquire con la multinazionale e dare una svolta alla vertenza. Speriamo che abbia anche la volontà di farlo e lo dimostri con fatti concreti“. Così il segretario nazionale Uilm, Gianluca Ficco, a margine dell’incontro con il ministro Giorgetti al Mise sulla situazione di Whirlpool.
[scJWP IdVideo=”QCtN8mCb-Waf8YzTy”]
Anche Roberto Benaglia, il segretario generale Fim CIsl, ha commentato l’incontro con Giancarlo Giorgetti, il nuovo ministro dello sviluppo economico. “L’incontro è stato serio e pragmatico. Il ministro ha compreso che questa è una vertenza importante per la politica industriale del Paese. Non ha fatto nessuna promessa, ma ha ribadito che ci sarà la proroga del blocco dei licenziamenti“, ha spiegato.
[scJWP IdVideo=”6RNzxfQN-Waf8YzTy”]
“Gli abbiamo chiesto di escludere le aziende che licenziano dai fondi del recovery. Giorgetti si è impegnato a risolvere almeno le prime vertenze nelle prossime settimane. Gli abbiamo chiesto di parlare seriamente con la Whirlpool“. Così Barbara Tiballi, membro della segreteria nazionale Fiom-Cgil, a margine dell’incontro con il ministro Giorgetti al Mise.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…