POLITICA

Von der Leyen telefona a Conte: Recovery Fund e stop allo sci

Il giudizio di Ursula von der Leyen, sul Recovery Plan dell’Italia è positivo. Dopo aver sentito al telefono Giuseppe Conte, la presidente della Commissione Europea ha deciso di scrivere un messaggio su Twitter: “L’Italia è sulla buona strada”. Dopo le smentite dello stesso presidente del Consiglio e del commissario Paolo Gentiloni sui presunti ritardi italiani, è intervenuta quindi anche von der Leyen, che ha definito l’Italia “well on track” per quanto riguarda la preparazione del Piano nazionale di ripresa da finanziare con i fondi europei del Recovery fund.

Proprio ieri sera Conte, intervistato a Otto e mezzo su La7, ha ribadito come sul meccanismo del Recovery fund ci sia un ritardo dovuto al veto politico di Polonia e Ungheria, ma ha assicurato che “l’Italia non è assolutamente in ritardo”. Anzi, ha annunciato, l’intenzione è quella di presentare il suo piano a febbraio prossimo. Il capo del Governo, subito dopo la telefonata, ha ribadito su Twitter la cooperazione costante con la commissione Ue senza evocare direttamente il tema ritardi. Ottimo scambio di vedute oggi sul Global Health Summit in collegamento con il G20″, ha scritto.

Von der Leyen e la questioni dello sci. L’Austria protesta: “Se l’Europa vuole fermarlo, allora ci risarcisca”

Non solo Recovery Fund, però; in ballo c’è anche la questione della chiusura degli impianti sciistici nel periodo delle festività natalizie. “Abbiamo discusso anche del coordinamento europeo delle misure sanitarie sul Covid-19 in occasione del periodo natalizio”, ha fatto sapere Conte riguardo al colloquio telefonico con Ursula von der Leyen. Ma l’ipotesi di uno stop allo sci in Ue fino alla fine di gennaio non vede il favore di tutti i Paesi. “Se l’Unione Europea vuole veramente pensare a delle restrizioni per la stagione sciistica, dovrà assicurare al nostro Paese l’80% dei proventi, in linea con quanto prevede lo Stato austriaco in termini di risarcimenti agli esercizi commerciali chiusi”, attacca Gernot Bluemel, ministro delle Finanze dell’Austria.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

10 ore ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

2 giorni ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

4 giorni ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

6 giorni ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

7 giorni ago

Regno Unito e Unione Europea lavorano a un accordo strategico in chiave “anti-Trump”

Londra prepara una dichiarazione congiunta con l'Ue su temi cruciali come Ucraina, dazi e cambiamenti…

1 settimana ago