Categories: POLITICA

Russia, von der Leyen: “Atti contro Ucraina avranno costi massicci per Mosca”

[scJWP IdVideo=”nGsZWlHN-Waf8YzTy”]

In aula plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo, Ursula von der Leyen, la presidente della Commissione europea, ha parlato delle tensioni tra Russia e Ucraina. “Voglio qui ribadire il nostro impegno incrollabile nei confronti della sovranità dell’Ucraina e della sua integrità territoriale, oltre al diritto di ogni Stato sovrano di determinare il suo futuro. Vogliamo avere buone relazioni con la Russia ma che questo sia possibile dipende dal suo comportamento e in questo momento Mosca sta scegliendo un atteggiamento aggressivo verso i suoi vicini“, ha spiegato von der Leyen.

Ulteriori atti aggressivi contro l’Ucraina avranno costi importanti per la Russia. Siamo pronti. Abbiamo tutta una serie di sanzioni economiche che mirano al settore finanziario ed energetico, i beni a duplice uso, la difesa. La nostra risposta potrebbe prevedere un forte aumento delle sanzioni già esistenti e siamo pronti a prenderne di ulteriori. Ma io soprattutto chiedo alla Russia di portare avanti la strada diplomatica e di rispettare gli impegni internazionali. I conflitti vanno risolti in maniera pacifica“, ha aggiunto von der Leyen.

Covid, von der Leyen: “Omicron sarà dominante a gennaio”

[scJWP IdVideo=”H5PRXjgc-Waf8YzTy”]

Von der Leyen ha parlato anche della variante Omicron. “Sono un po’ preoccupata e un po’ fiduciosa. Questo è dovuto alla pandemia. Mi rattrista molto che anche le feste di Natale saranno adombrate dal virus. Ma sono fiduciosa perché abbiamo i mezzi per superare l’emergenza. Abbiamo lavorato duramente per costruire nuove e migliori strutture per contrastare la pandemia. Ci troviamo di fronte a una grossa sfida: i casi di Covid stanno aumentando moltissimo in alcuni Paesi e cresce anche il numero di malati che aggravano sugli ospedali anche con molti decessi. Prima c’era solo la variante Delta, adesso all’orizzonte si affaccia anche la Omicron che è ancora più contagiosa. Dobbiamo purtroppo accettare che per la metà di gennaio sarà la variante dominante in tutta Europa“.

Giulia Torbidoni

Classe 1983, marchigiana a Bruxelles da 4 anni, dal 2017 realizzo in totale autonomia servizi videogiornalistici. Copro i lavori delle istituzioni europee e mi sposto dalla capitale belga alla alsaziana Strasburgo per seguire le plenarie dell'Eurocamera. Appassionata di politica e di musica, mi sono laureata a Bologna in lettere classiche indirizzo archeologico e ho conseguito il diploma in pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro. Sono giornalista professionista dal 2010.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

11 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago