POLITICA

Quirinale, quale Presidente della Repubblica sarebbe di gradimento per il Vaticano?

Che tipo di Presidente della Repubblica si aspetta la Santa Sede? Una domanda più che legittima da porsi a pochissimi giorni dal primo scrutinio, visto anche il rapporto che si è instaurato storicamente tra Vaticano e Quirinale. Quasi un’attrazione fatale. Del resto, se è vero che nella seconda Repubblica si conquista il governo e l’Italia senza necessità dei voti della Chiesa, è altrettanto vero che non si governa il Paese senza la Chiesa. Tutto questo, nel rapporto tra Vaticano e Quirinale, diventa qualcosa di più: è un feeling.

Il rapporto tra gli ultimi tre papi e gli ultimi tre Presidenti della Repubblica

Stando agli ultimi 20 anni, Giovanni Paolo II volle che Ciampi fosse il primo laico a passare la Porta Santa e a entrare nel nuovo millennio: una visibilità spaventosa per l’Italia. Nel 2008 debuttano Benedetto XVI e Napolitano: il papa conservatore e il presidente ex comunista. Tutti pensavano che il rapporto si dilatasse e invece diventa un romanzo italiano. Ratzinger si presenta dal Capo dello Stato con una cartina d’epoca del Vaticano, come a dirgli: “è casa tua”. Per venire, infine, a Francesco e Mattarella. Distanti nell’indole: uno esuberante e l’altro riservato, eppure così cardinalizio la prima volta che entrò in Vaticano. Entrambi, dai due rispettivi Colli, hanno tenuto alto il prestigio delle istituzioni mentre saliva la marea della protesta: rispettivamente contro il clero e contro i politici.

Il Vaticano punta per il Quirinale su uomo di mediazione. Possibilmente gesuita

E adesso, per chi si tifa? Noi abbiamo assistito a due crisi senza precedenti: da una parte del Vaticano con la destra, sui migranti, e dall’altra della Santa Sede con la sinistra sulla legge Zan. Il Vaticano ora avverte l’esigenza al Quirinale di un uomo di mediazione che sappia frenare a sinistra il processo in atto di allontanamento del Pd dalle posizioni della Santa Sede e che sappia accelerare a destra il processo di avvicinamento, che è ancora del tutto incompleto.

Tra le varie anime delle gerarchie ecclesiastiche vi sono delle divergenze sulla scelta del Presidente? Non si può chiedere a un gesuita (forse allo stesso papa) di non tifare per l’allievo prediletto. Soprattutto se l’alunno che è uscito dalla tua scuola ora si trova a Palazzo Chigi. Il nome di Mario Draghi non è per nulla casuale. Mentre c’è un’altra componente della gerarchia ecclesiastica, non meno rilevante, che ritiene che sia giunta l’ora, in una logica di alternanza, di un presidente di centrodestra. Più di centro che di destra. Dal 24 gennaio se ne saprà certamente molto di più.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Papa Leone XIV, SNAP lo accusa di aver coperto casi di abusi sui minori in Perù e a Chicago

Il presidente dell'organizzazione Survivors Network of those Abused by Priests ha lanciato accuse gravi nei…

2 giorni ago

L’India attacca il Pakistan, missili e bombe contro il Punjab pakistano e il Kashmir causano già decine di morti e feriti

Le tensioni tra l'India e il Pakistan sono alle stelle ormai da settimane e sono…

1 settimana ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

1 settimana ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

1 settimana ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

2 settimane ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

2 settimane ago