POLITICA

Vaccino anti Covid, Speranza alza la voce: “Pfizer rispetti i patti”

Roberto Speranza torna a parlare della campagna vaccinale italiana, ma si rivolge con parole severe a Pfizer per i ritardi nelle consegne delle dosi di vaccino. Lo fa su Rete 4, intervenendo nel corso di ‘Stasera Italia Weekend’.

Vaccino anti Covid: la richiesta del ministro Speranza

La campagna vaccinale italiana è partita con il piede giusto – ha osservato il ministro della Salute –. Siamo a un milione e 100 mila dosi di vaccino già somministrate. E il numero crescerà ancora. Siamo il primo Paese dell’Unione europea, le cose si sono messe nel modo giusto. Ma chiediamo a Pfizer di rispettare i patti, chiediamo serietà e rigore“.

Il ministro Speranza ha quindi voluto chiarire di aver già ricevuto garanzie da Pfizer riguardo alla consegna delle nuove dosi di vaccino. Al contempo, però, intende vedere i fatti dare seguito alle parole. “Ci dicono che dalla prossima settimana si tornerà alla normalità. Ma siamo rigorosi e chiediamo che venga rispettato tutto nel dettaglio. La macchina ha bisogno di assoluta puntualità“, ha aggiunto infatti.

Le garanzie di Pfizer e BioNTech in una nota congiunta

Come spiegato dall’Ansa, Pfizer e BioNTech hanno annunciato “un piano che dovrebbe ridurre a una settimana i ritardi nelle consegne del vaccino anti-Covid. L’Europa temeva invece che tali ritardi si prolungassero per 3-4 settimane. Le due aziende in un comunicato congiunto affermano che il nuovo piano “permetterà di aumentare la capacità di produzione in Europa e di fornire molte più dosi nel secondo trimestre“.

Torneremo al calendario iniziale di distribuzione all’Ue a partire dalla settimana del 25 gennaio“, spiegano ancora Pfizer e BioNTech. Riguardo al numero di dosi di vaccino a disposizione della cittadinanza europea, arriva quindi la garanzia di “un aumento delle consegne dalla settimana del 15 febbraio. Per farlo, alcune modifiche al processo di produzione sono ormai necessarie“. E intanto il ministro Speranza attende novità in tal senso.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

17 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago