Categories: POLITICA

Unione Europea, la ricetta di Sassoli: “Riforme e ricostruzione adesso”

[scJWP IdVideo=”I6y4uNxG-Waf8YzTy”]

L’Unione Europea si prepara a vivere un momento decisivo dopo i mesi che il Coronavirus ha reso complicatissimi. E David Sassoli, presidente del Parlamento Europeo, si dice ottimista dopo il suo colloquio con la cancelliera tedesca Angela Merkel, pur chiamando tutti gli Stati membri al senso di responsabilità.

La Germania e la ricostruzione dell’Europa

Siamo alla vigilia di un appuntamento molto importante, che è la presentazione del piano di ricostruzione da parte della presidente von der Leyen in Parlamento e che avverrà domani. In più ci sarà un incontro tra il governo e il parlamento tedesco per l’avvio del semestre di presidenza dell’Unione Europea“, ha spiegato Sassoli. “Oggi abbiamo avuto un colloquio con la cancelliera Merkel, molto utile perché sarà una presidenza che si troverà al centro del piano di ricostruzione, con la necessità di dare un impulso all’Ue e a rafforzarne le politiche“.

Il momento, come detto, è delicato. Ma Sassoli auspica che sia anche utile a dare una scossa: “Noi siamo convinti che questa sia la stagione giusta per avviare le riforme necessarie, per mettere in condizione i nostri Paesi di avere degli standard sul modello sociale e sui parametri economici sempre più omogenei. Siamo convinti che questo sia il momento giusto per rafforzare l’Unione Europea“.

Obiettivo: un’Unione Europea più forte

Un’esigenza, secondo il presidente del Parlamento, che va incontro soprattutto alle esigenze della popolazione: “D’altra parte è quello che ci chiedono i nostri cittadini. Essere all’altezza di questo momento, con un’Unione Europea che possa davvero essere utile alla nostra vita, alla vita di tutti. Abbiamo bisogno della collaborazione di tutti i governi. Sarebbe importante che ogni Paese presentasse il proprio piano di ricostruzione. Credo che questa possa essere un’ottica su cui sviluppare anche investimenti e crescita in questo momento così difficile per le nostre società“.

Mesi dunque importanti, con un obiettivo chiaro: “Credo che la stagione a cui ci avviamo voglia uscire dall’emergenza con un’Unione Europea più forte. Che sia capace di affrontare le sfide del mondo globale, collaborare per dare regole alla globalizzazione e con uno spirito di protezione dello spazio europeo. Noi [come Parlamento Europeo, ndr] abbiamo l’ultima parola, siamo autorità di bilancio. Da quello che ho capito, ieri con il presidente Schauble e oggi con la cancelliera Merkel, l’ambizione è molto alta“.

Giulia Torbidoni

Classe 1983, marchigiana a Bruxelles da 4 anni, dal 2017 realizzo in totale autonomia servizi videogiornalistici. Copro i lavori delle istituzioni europee e mi sposto dalla capitale belga alla alsaziana Strasburgo per seguire le plenarie dell'Eurocamera. Appassionata di politica e di musica, mi sono laureata a Bologna in lettere classiche indirizzo archeologico e ho conseguito il diploma in pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro. Sono giornalista professionista dal 2010.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago