Categories: POLITICA

Ue, Salini (Fi): “Cina è partner, ma con Usa è famiglia politica”

[scJWP IdVideo=”6sxmFD0g-Waf8YzTy”]

“Dal punto di vista della bilancia commerciale, l’Ue ha molta convenienza dal rapporto con gli Usa, perché i prodotti europei e italiani sono estremamente apprezzati negli Usa. È un rapporto win-win, non è una relazione con un potenziale, come spesso avviene con la Cina, di pre-colonizzazione come più o meno era prefigurato nell’accordo della Via della Seta”. Lo ha dichiarato l’eurodeputato di Forza Italia Massimiliano Salini parlando dei rapporti commerciali e strategici dell’Unione Europea con la Cina gli e Usa.

Ue, Salini (Fi): “Numeri ci costringono a considerare la Cina un partner”

“E il secondo punto è culturale. Il modello di sviluppo che perseguiamo lo condividiamo con gli Usa. Abbiamo un modello, che ritengo debba essere difeso, che si chiama Occidente e che è costituito dalla relazione di familiarità politica tra Ue e Usa. Da un lato numeri che ci costringono a considerare la Cina un partner ha aggiunto l’europarlamentare azzurro -. Ma dall’altro che ci costringono a dire che la nostra famiglia sta con gli Usa”.

“Aukus documenta crisi relazioni con Usa. Esercito europeo? Illusione”

[scJWP IdVideo=”EwmlqmYL-Waf8YzTy”]

Aukus è l’accordo che documenta la crisi delle relazioni tra Usa e Ue in ordine alle politiche di difesa e, in generale, alla politica estera. È la conseguenza di un errore condiviso – ha proseguito Salini -. È un errore quanto avvenuto in Afghanistan, con il loro ritiro unilaterale. Il nostro più grave errore è stato il silenzio di fronte all’accordo sottoscritto dagli Usa con i talebani a Doha”.

“Se vogliamo immaginare di avere in futuro una autorevolezza in termini della politica della difesa, dobbiamo costruire una autorevolezza nella politica estera. Illudere gli europei di poter avere a breve un esercito europeo autonomo da quello statunitense significa parlare di teoria campate per aria – ha concluso -. La nostra forza nella difesa dipende dal solido legame legame con gli Usa nella Nato, dal coordinamento dei nostri eserciti e una diplomazia più autorevole”.

Giulia Torbidoni

Classe 1983, marchigiana a Bruxelles da 4 anni, dal 2017 realizzo in totale autonomia servizi videogiornalistici. Copro i lavori delle istituzioni europee e mi sposto dalla capitale belga alla alsaziana Strasburgo per seguire le plenarie dell'Eurocamera. Appassionata di politica e di musica, mi sono laureata a Bologna in lettere classiche indirizzo archeologico e ho conseguito il diploma in pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro. Sono giornalista professionista dal 2010.

Recent Posts

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

8 minuti ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

1 giorno ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

2 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

3 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

3 giorni ago

Papa Francesco è morto. L’annuncio del cardinale Farrell

CITTÀ DEL VATICANO, 21 APR - Il card. Kevin Farrell ha annunciato con grande tristezza…

3 giorni ago