Categories: POLITICA

UE, Castaldo (M5s): “Rivedere radicalmente regole economiche”

[scJWP IdVideo=”apFfyln3-Waf8YzTy”]

Fabio Massimo Castaldo, il vicepresidente del Parlamento europeo, ha commentato i risultati del Summit Sociale di Porto, svolto nei giorni scorsi.  “Mi rendo conto che le priorità di tanti cittadini in questo momento sono altre: come arrivare a fine mese, come trovare un lavoro, come immaginare un futuro, fare una famiglia. Penso che sia condivisibile quanto detto al Vertice Sociale di Porto. Ma bisogna passare dalle dichiarazioni alla concretezza. Noi oggi non abbiamo una governance economica e monetaria che ci consenta di avere gli strumenti che ci servono per tradurre quegli impegni in realtà. Bisogna rivedere in modo radicale il Fiscal Compact“.

UE, Castaldo: “Conferenza su Futuro perché questo è tempo delle scelte”

[scJWP IdVideo=”XUravCLZ-Waf8YzTy”]

Csstaldo ha poi parlato della conferenza sul futuro dell’Europa. “La Conferenza sul futuro dell’Europa deve essere davvero un momento partecipato che sappia fornire confronto, ma anche risposte. Questo deve essere il tempo delle scelte, non delle parole. È tempo di rinnovare le nostre istituzioni anche accettando di rivedere i Trattati dove vincolano l’UE. Come M5s porteremo avanti un Manifesto di 5 punti. Primo, un’Europa della Salute che sostenga le buone iniziative lanciate, punti a investire risorse su prevenzione, telemedicina e la ricerca. Secondo, un’Europa sociale che si renda conto che la pandemia è stata un acceleratore delle disuguaglianze. Bisognerà perennizzare lo strumento Sure a sostegno degli ammortizzatori sociali. Terzo, riconciliare economia ed ecologia. Quarto una Europa multilaterale. Quinto, la trasparenza e democrazia partecipativa“, ha spiegato Castaldo.

“Errore escludere Balcani occidentali da Conferenza su Futuro”

[scJWP IdVideo=”N6h965Oz-Waf8YzTy”]

Per Castaldo, escludere i Paesi dei Balcani occidentali dalla Conferenza sul futuro è “un grande errore“. “Sono Paesi candidati o potenziali candidati. Non potrà esistere una Europa libera, sovrana, democratica, federale senza il loro contributo. Spero si faccia in tempo a includerli“, ha concluso.

Giulia Torbidoni

Classe 1983, marchigiana a Bruxelles da 4 anni, dal 2017 realizzo in totale autonomia servizi videogiornalistici. Copro i lavori delle istituzioni europee e mi sposto dalla capitale belga alla alsaziana Strasburgo per seguire le plenarie dell'Eurocamera. Appassionata di politica e di musica, mi sono laureata a Bologna in lettere classiche indirizzo archeologico e ho conseguito il diploma in pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro. Sono giornalista professionista dal 2010.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago