Categories: POLITICA

Ucraina, Di Maio: “Progetto con la Moldavia per assistenza rifugiati”

[scJWP IdVideo=”BQ2dfDn4-Waf8YzTy”]

“La Moldavia sta compiendo uno sforzo davvero eccezionale per garantire un rifugio sicuro ai cittadini ucraini in fuga dalla guerra. Desidero anche ringraziare le autorità della Moldavia per aver collaborato con la nostra ambasciata per facilitare l’evacuazione dei nostri cittadini attraverso il vostro territorio e assisterli all’ingresso”. Lo ha detto il ministro degli Esteri italiano, Luigi di Maio, parlando all’incontro a Chisinau con l’omologo moldavo Nicolae Popescu. “Come segno tangibile di sostegno abbiamo donato circa 20 tonnellate di beni prima necessità destinati all’allestimento di strutture di accoglienza, inclusi generatori, serbatoi d’acqua, coperte termiche, stufe e fornelli da campo e kit sanitari. Ed è arrivata una prima spedizione con oltre otto tonnellate di aiuti. Con il ministro Popescu –- ha concluso il titolare della Farnesina – ho potuto registrare una profonda sintonia di vedute nella ferma condanna della gravissima e ingiustificata aggressione della Federazione Russa all’Ucraina.

LEGGI ANCHE: Guerra, tremano Europa e Italia: “Crescita 4% non è più realistica”

Gentiloni: “Sanzioni colpiscono l’economia russa, ma non bastano. Fornire armi all’Ucraina”

[scJWP IdVideo=”Y74mCzym-Waf8YzTy”]

Sulla guerra in Ucraina è intervenuto anche il commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni, arrivando al Consiglio Ecofin a Bruxelles“C’è sempre il rischio che le sanzioni vengano aggirate e sto lavorando molto per coordinare le attività doganali in modo di evitarlo. Ma il fatto è che l’economia russa è fortemente colpita dalle sanzioni – ha detto -. I volumi del commercio sono chiaramente ridotti. Sfortunatamente le sanzioni non cambieranno il corso della guerra domani. Dovremo restare uniti e supportare l’Ucraina e il popolo ucraino fornendo armi per difendersi; perché le sanzioni economiche non sono in grado di cambiare il corso della guerraSpero – ha concluso Gentiloni – che questo incontro dell’Ecofin sia l’occasione per fare progressi sulla proposta di tassazione minima alle imprese e sul meccanismo di adeguamento delle frontiere al carbonio, la proposta di tariffa sui prodotti ad alta intensità di carbonio.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

1 settimana ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago