Parlando alla festa del Fatto Quotidiano, il ministro della Difesa Guido Crosetto ha rivendicato il ruolo svolto dal suo dicastero nella missione di pace del cardinale Matteo Maria Zuppi in Ucraina e in Russia. “I ministri fanno cose anche senza dirle. La missione di pace di Zuppi, a cui tutti abbiamo dato speranza, chi pensate abbia aiutato a realizzarla, chi pensate abbia dato il supporto per la sicurezza, per il trasporto e fatto pressioni su Zelensky perché lo ricevesse? Il guerrafondaio ministro italiano. La politica è questo“, ha dichiarato.
A margine della festa, svolta alla casa del Jazz a Roma, il ministro ha poi parlato della possibilità di scomputare i costi per gli armamenti dal parametro del 3 per cento. “È una delle proposte che ho lanciato io per primo già mesi fa, perché è l’unico modo di liberare risorse per le spese sociali. Se io scomputo la difesa dal calcolo del patto di stabilità, libero risorse per intervenire sulla povertà, sulla sanità e sul sociale. Qui entra in gioco una scelta di carattere politico che deve fare l’Europa“. Crosetto ha poi affermato che “i rapporti con Gentiloni non sono cattivi, anzi“.
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…