Categories: POLITICA

Toti, Renzi: “Noi all’opposizione in Liguria, ma siamo garantisti”

L’ex premier: “Non ho mai pensato che un provvedimento giudiziario debba automaticamente influire sulla vita politica del Paese”

“Siamo all’opposizione di Toti. Ma a maggior ragione siamo garantisti. Commenteremo le sentenze”. Lo ha detto il leader di Iv, Matteo Renzi, a margine degli Stati generali dei Commercialisti in corso a Roma. “Non ho mai pensato che un provvedimento giudiziario debba automaticamente influire sulla vita politica del Paese”, ha aggiunto.

Premierato, Renzi: “Non è riforma, è ‘schifezzellum'”

L’ex premier ha poi parlato del premierato: “Questa riforma voluta dalla Casellati non è una riforma è una schifezza. Lo chiamiamo ‘schifezzellum’. Dicono che la migliorano? Peggiorarla è impossibile”. E non è mancata neppure un commento sulla posizione di Elly Schlein nei confronti del jobs act: “Nessuno può criticare Schlein se è contro il jobs act. La cosa interessante è che è un provvedimento proposto e votato dal Pd. Molti degli esponenti attuali l’hanno votato alla Camera e al Senato. Se hanno cambiato idea è tutto meraviglioso, il prossimo referendum del Pd sarà contro gli 80 euro, le unioni civili o il ‘dopo di noi'”.

MO, Renzi: “Grazie a Qatar, Arabia Saudita ed Egitto si arriverà allo Stato palestinese”

Renzi ha commentato l’evoluzione del conflitto tra Israele e Hamas. “La partita a Gaza è complicata ma nutro ottimismo basato su quanto si è creato e sul fatto che i paesi arabi moderati non hanno rotto con Israele. In questo modo si arriverà davvero ad un cessate il fuoco, ma non solo anche alla creazione dello stato palestinese e ad un nuovo governo in Israele. La mia opinione è che si siano fatti piccoli passi per un dialogo”.

Regeni, Renzi: “Il ruolo dei servizi segreti inglesi è ancora da chiarire”

Infine, il leader di Italia Viva ha risposto a delle domande su Giulio Regeni. “C’è un processo nel quale io sono testimone ed è giusto che io parli con i giudici. Ci sarà qualcuno, però, che porrà il tema sul ruolo dei servizi segreti inglesi che non spiegano per bene cosa sanno? Certe domande qualcuno dovrebbe rivolgerle a loro invece di guardare le carte. Io dico ai giudici quello che so io, è una cosa seria. Stiamo parlando di una cosa enorme – ha continuato-, io sono stato interrogato ed ho spiegato che non ci sono discrepanze tra ciò che ho fatto e ciò che ho detto e lo spiegherò ai giudici, ci vado volentieri per fare chiarezza dopodiché io una domanda sui servizi segreti inglesi la farei”.

Davide Di Carlo

Classe 1986, abruzzese cresciuto a Roma, sono assistente universitario e autore di una pubblicazione e di un romanzo. Appassionato di Medio Oriente e politica, seguo i lavori delle istituzioni italiane. Sono laureato in Scienze della Comunicazione, ramo politico-istituzionale, presso l’Università di Roma Tor Vergata. Dal 2017 sono un giornalista pubblicista.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

5 giorni ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

3 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago