[scJWP IdVideo=”pZYNgSel-Waf8YzTy”]
Alberto Cirio, il governatore del Piemonte, ha commentato l’avvio dei lavori di bonifica dell’area che ospiterà il Parco della Salute di Torino. “Il nostro obiettivo quando ci siamo insediati al governo di questa Regione era finire le cose non finite e sbloccare quelle bloccate. Ce n’erano tante, come la Tav e il Parco della Salute“, ha dichiarato. “La Tav, a sei mesi di distanza dall’inizio del nostro mandato, è ripartita e ora sta procedendo. Questo per noi è fondamentale: non dimentichiamo le decine di persone in piazza che chiedevano il riavvio di quest’opera“, ha aggiunto Cirio.
Cirio, alludendo al Parco della Salute, ha poi aggiunto che “era necessario anche far ripartire un’opera che era iniziata nel 2003“. “Viviamo in un Paese complicato, nel quale possono passare vent’anni da momento in cui si propone un’idea alla posa della prima pietra. Questo ci deve far riflettere: se non cambiano le regole, il Pnrr faticherà ad avere degli effetti concreti sul territorio. Accanto a questa riflessione, che dobbiamo fare, c’è la soddisfazione di essere riusciti a superare le problematiche e ad arrivare oggi all’avvio dei lavori. È un’opera fondamentale perché il Parco della Salute ha un valore sanitario e per questa città, stiamo recuperando un quartiere“.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…