Sulla questione Renzi-Calenda, e la presunta crisi tra i due leader, è intervenuto anche Matteo Richetti, capogruppo di Azione-Italia Viva, fuori da Montecitorio: “Oggi daremo un contributo alla chiarezza, questa sera Calenda ha convocato il comitato politico. Ragioneremo e voteremo sull’ipotesi di percorso chiaro, per punti e modalità, così usciamo dalle polemiche, dal detto e non detto, il dibattito va depurato da ogni contrapposizione e polemica. C’è un percorso che prevede che da due partiti se ne faccia uno con modalità certe. Se su quello ci sarà condivisione il percorso andrà avanti, se legittimamente qualcuno dirà che per tempi e per modi non si riconosce allora dovremmo prenderne atto“. Alla domanda se lasciare un sistema federativo o fare il partito unico, Richetti ha risposto: “La federazione c’è già quindi vorrebbe dire interrompere un percorso e tornare ognuno a fare iniziative politiche di riferimento. La politica si fonda su cooperazione e competizione, se il partito è unico prevale la prima, se sono due ci sono anche elementi di competizione“.
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…
Napoli, 3 giugno - L'autopsia ha rivelato quattro ferite principali e lesioni al collo. L'ex…