[scJWP IdVideo=”YnyX65BR-Waf8YzTy”]
Il leader della Lega e ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, è intervenuto in occasione dell’incontro “Molto Futuro” organizzato dal quotidiano ‘Il Messaggero‘. Numerosi gli argomenti trattati a cominciare dalla questione relativa al decreto che porta proprio il suo nome, bocciato dal tribunale di Roma. “Il mio decreto sulla dicitura “mamma e papà” al posto di “genitore” è da considerarsi superato? Che qualcuno sia infastidito dalla parola mamma e papà è surreale. Sono le parole più belle del mondo e non discriminano nessuno, senza una mamma e un papà al mondo non ci vieni. La bambina per nascere ha bisogno di entrambi“, ha spiegato Salvini. Che poi è tornato sul tema migranti: “Sono soddisfatto dalla gestione dell’immigrazione del governo. Non lo definirei uno strappo, semplicemente facciamo rispettare le norme nazionali e internazionali“, ha aggiunto.
[scJWP IdVideo=”vSAntz00-Waf8YzTy”]
Un’altra delle priorità del nuovo governo e del ministro delle Infrastrutture è la realizzazione del Ponte sullo stretto di Messina. “Il ponte sullo stretto è uno dei progetti più innovativi e green, volano per attrazione di capitali e di sostenibilità ambientale: in manovra di bilancio dopo anni di fermo ci sarà una norma che riporta in vita la società in via di liquidazione. Se si può fare si deve fare, i benefici sono infinitamente superiori ai costi. Costa più non farlo che farlo, la Sicilia per l’insularità perde ogni anno 6 miliardi. In un anno e mezzo il ponte si ripagherà, sarà un investimento inferiore ai 10 miliardi. Chiederò a Bruxelles un aiuto perché venga cofinanziato dalla Comunità Europea“, ha aggiunto ancora il leader della Lega.
[scJWP IdVideo=”2zNe9Gk2-Waf8YzTy”]
Una chiosa finale sul processo di transizione ecologica che dovrà affrontare l’Italia negli anni a venire. “Il mio Ministero è uno dei più belli, non è vero che me ne sono scelto uno di serie b perché non mi hanno dato gli Interni. Qualcuno scriveva che sono andato lì perché avevo la Guardia Costiera: ho finito di giocare ai soldati quando avevo 8 anni, sono donne e uomini che fanno un lavoro preziosissimo. Innoviamo in maniera sostenibile, la transizione si chiama così perché è un passaggio. L’integralismo ideologico non aiuta la transizione, è un suicidio economico e geopolitico perché ci mette in mano ai principi produttori mondiali di batterie, se devi castrarti non stai facendo transizione ecologica ma ti stai suicidando“, ha concluso Salvini.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…