Categories: POLITICA

Stati generali, Zingaretti: “Ho fiducia, nessuno si tiri indietro”

[scJWP IdVideo=”7DCZZUoV-Waf8YzTy”]

Il segretario del Partito Democratico, Nicola Zingaretti, ha parlato a margine di una conferenza stampa all’ospedale Spallanzani dove ha espresso, tra le altre cose, la propria opinione sugli Stati generali: “Ho fiducia in questo sforzo: gli Stati generali sono un luogo di confronto per il futuro dell’Italia, spero che nessuno si tiri indietro. Avremo decine di miliardi di euro da investire sul futuro dell’Italia, l’importante è spenderli bene. Poi ci sarà il momento delle scelte, ma i temi che vedo emergere sono importanti e condivisi. Le scelte dopo un confronto saranno più condivise”.

Zingaretti: “Appello al Governo, i seggi elettorali non siano nelle scuole”

[scJWP IdVideo=”hb5Rol0Y-Waf8YzTy”]

Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, oltre agli Stati generali, interviene anche sul tema dell’Election Day, che si terrebbe a settembre e che accorperebbe elezioni regionali, comunali e il referendum confermativo sulla riduzione del numero dei parlamentari. “Sulla scuola mi permetto di fare un appello al Governo, ministero dell’Interno, al ministero dell’Istruzione e alle prefetture. Viste le scelte di carattere elettorale che si stanno facendo sarebbe bene uno sforzo, anche per tutelare la salute, che i seggi elettorali si tengano il più possibile questa volta o in luoghi separati nelle scuole, come le palestre, o concordandolo con sindaci e prefetture in altri luoghi pubblici, per tenere le elezioni in altri luoghi pubblici che non siano le scuole ed evitare di interrompere il ciclo scolastico all’apertura del nuovo anno e soprattutto dopo un anno così difficile”.

“A settembre nel Lazio testato tutto il personale scolastico”

[scJWP IdVideo=”O36bSdbe-Waf8YzTy”]

A proposito sempre di scuola, dalla conferenza stampa che si è tenuta allo Spallanzani, Zingaretti fa un annuncio importante: “Siamo arrivati ad oltre 100mila test, continueremo con circa 14mila test e tamponi al giorno. Da settembre sarà testato tutto il personale scolastico. Raddoppiamo la campagna dei vaccini anti-influenzali. Rinnovo l’appello al vaccino”.

D’Amato: “Finora 108mila test, rilevati 160 asintomatici”

[scJWP IdVideo=”qrPcB8el-Waf8YzTy”]

Nel corso di una conferenza stampa presso l’Istituto Spallanzani, Alessio D’Amato, assessore alla Sanità della Regione Lazio, ha illustrato i primi dati dell’indagine regionale di sieroprevalenza. “Sono stati eseguiti finora 108mila test sierologici con una prevalenza del 2,4% di IgG, che era il dato che ci aspettavamo. Sono 160 i tamponi positivi in asintomatici. Consideriamo chiusa l’attività del focolaio dello stabile alla Garbatella. I focolai ora sono sotto controllo”.

 

 

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

11 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago