Categories: POLITICA

Governo, Berlusconi conferma linea pro-Draghi: “Faremo la nostra parte”

[scJWP IdVideo=”oWZ5eVwL-Waf8YzTy”]

“Ho confermato al Presidente incaricato il sostegno di Forza Italia, con la sollecitazione ad adottare scelte di grande profilo, tenendo conto delle indicazioni dei partiti, ma decidendo in piena autonomia”. Così Silvio Berlusconi, davanti ai cronisti a Montecitorio, dopo le consultazioni con Mario Draghi nel pomeriggio di martedì. Dopo il ‘no’ secco di Fratelli d’Italia e il ‘forse’ della Lega, arriva invece un endorsement chiaro da parte di Forza Italia, la terza anima principale del centrodestra. Una posizione che non sorprende, ma che potrebbe destabilizzare gli equilibri proprio fra i tre partiti.

Berlusconi: “Governo durerà il tempo necessario per superare la crisi”

“Quello che nasce è un governo che si fonda sull’unità del Paese e delle forze politiche senza preclusione alcuna – ha spiegato Berlusconi -. Questo naturalmente non significa la nascita di una maggioranza politica fra partiti alternativi fra loro per cultura, per storia, per valori di riferimento. È invece la risposta ad una grave emergenza e durerà per il tempo necessario a superare questa drammatica crisi sanitaria, sociale ed economica. Una risposta credibile di fronte all’Europa e al mondo”.

“Una risposta unitaria che avevamo chiesto per primi e che trova piena corrispondenza nell’invito rivolto dal Capo dello Stato a tutte le forze politiche ad assumersi le loro responsabilità. Noi faremo la nostra parte con lealtà e spirito costruttivo” ha poi aggiunto l’ex premier.

Ressa di cronisti all’arrivo del Cavaliere

[scJWP IdVideo=”yy3Ic6QS-Waf8YzTy”]

Berlusconi era arrivato alla Camera nel primo pomeriggio di martedì, dopo essere giunto a Roma con un volo privato poche ore prima. Il fondatore di Forza Italia era entrato con l’auto dall’ingresso di via della Missione. Poi, dopo essere entrato all’interno del garage di Montecitorio, era uscito a piedi a salutare i giornalisti.

Rivolto agli obiettivi dei fotografi, Berlusconi aveva tolto per un attimo la mascherina, aveva salutato i cronisti ed era rientrato velocemente accompagnato dai più stretti collaboratori. Con lui anche il vicepresidente di Forza Italia Antonio Tajani e le due capogruppo di Camera e Senato, Mariastella Gelmini e Anna Maria Bernini.

[scJWP IdVideo=”mOBoLfkj-Waf8YzTy”]

Il presidente del Consiglio incaricato lo aveva poi accolto dicendogli: “Grazie di essere venuto”. Un ringraziamento decisamente gradito da Berlusconi, che lo aveva poi salutato con l’ormai canonico tocco con il gomito (in luogo della stretta di mano), prima di sedersi a colloquio.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago