Categories: POLITICA

Sgarbi contro Burioni alla Camera: “Sostituito Dio con il vaccino”

[scJWP IdVideo=”pxmEjZRb-Waf8YzTy”]

Vittorio Sgarbi riprende la sua battaglia contro le decisioni governative anti-Coronavirus, lo stato d’emergenza e in particolare il vaccino. Nel suo discorso alla Camera è soprattutto Roberto Burioni a finire nel suo personale mirino.

Sgarbi e l’attacco al vaccino e Burioni

Si è sostituito Dio con il vaccino. Improvvisamente Dio non c’è più, si è dissolto – è stato l’attacco di Sgarbi, come sempre sopra le righe –. Sono state interrotte funzioni religiose, sono state chiuse le chiese. Sono arrivati i Carabinieri per impedire ai preti di celebrare funzioni per 12-13 persone. Perché è inutile pregare Dio. Il dottor Burioni ci dice che Dio vuole che stiamo in casa e ci proteggiamo“.

Lui, il dottor Burioni, lo sa – ha insistito Sgarbi –. Inutile pregare, non dico questo perché pregare porti risultati, ma certamente porta conforto per l’idea che qualcosa possa accadere. Ma Dio si chiama vaccino“.

Contro lo stato di emergenza: il precedente da sindaco

Sgarbi ha quindi scritto un nuovo capitolo delle sue contestazioni di lunga data allo stato di emergenza varato dal governo Conte: “Io chiedo quindi in linea generale di revocare immediatamente lo stato di emergenza nazionale, con i dati che ho fornito, su un punto. Che siamo in Europa. Abbiamo tutti lo stesso problema, e siamo l’unico Paese in stato di emergenza“.

È grottesco e ci isola, sia rispetto ai risultati contro l’epidemia, sia rispetto alla dignità di una risposta contro il male da parte di un Paese in Europa“, ha concluso Sgarbi.

Ricordiamo che Sgarbi, nel suo ruolo di sindaco di Sutri, in agosto aveva addirittura emesso un’ordinanza per multare coloro che indossano la mascherina all’aperto per evidenti ragioni di salute e al chiuso, salvo che in caso di assembramento. “Solo ladri e terroristi si mascherano il volto”, era stato il suo commento. E ancora una volta la questione promette di non concludersi qui.

Francesca Del Vecchio

“Che altro avresti potuto fare?”. È la frase che mi ripetono tutti quelli che mi conoscono. Io, che sono ottimista, penso che intendano che sono nata per questo lavoro. La mia indole è un po’ vintage: se potessi, girerei dappertutto con penna e taccuino. Ma ho imparato a raccontare la realtà anche con strumenti più aggiornati: così è nata la mia passione per il giornalismo digitale. Sono coordinatrice di desk video per importanti editori nazionali, ma il mio primo amore è il mondo arabo, di cui scrivo quando posso (insomma: quelle poche volte che le giornate hanno 48 ore)

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago