Categories: POLITICA

Serie A, Cirio: “Con Juve dossier per riaprire stadi a porte aperte”

[scJWP IdVideo=”VOsEptB6-Waf8YzTy”]

La Serie A si appresta a ripartire e, proprio oggi, sono stati compilati i calendari per la stagione 2020/2021. L’obiettivo principale di Lega e FIGC, ovviamente, è quello di garantire che la competizione si svolga nel rispetto di tutte le misure di sicurezza imposte dal governo, ma è innegabile che si stia lavorando anche per riportare il pubblico negli stadi. Proprio di questo ha parlato anche il presidente della regione Piemonte, Alberto Cirio. Insieme con la Juventus, è stato redatto un dossier per garantire stadi a porte aperte già dalla prima di campionato.

“Per la Juventus speriamo di poterlo fare il prima possibile, già dalla prima di Campionato“, spiega Cirio. E ancora: “Il pubblico nelle manifestazioni sportive è disciplinato dall’ultimo dpcm che prevede che dal 1° settembre si possano svolgere aperte al pubblico con delle regole rigorose. Per gli eventi eccezionali è prevista una procedura diversa. La Regione ha incontrato la Juventus per tutto il mese di agosto e stamattina abbiamo mandato un dossier al Cts nazionale che deve validarlo. Così potremo di nuovo autorizzare il pubblico a partecipare alle manifestazioni sportive, questo vale per il calcio così come le altre attività sportive. La capienza dipende dalle valutazioni definitive, il numero dipenderà dalla capienza massima e da come si gestisce. Non è una regola per tutti. La Juve è stata la prima ma anche il Torino si sta muovendo“.

Scuola, Cirio: “Se Governo non prevede obbligo controlli li metterò a campione”

[scJWP IdVideo=”nSMFkSZT-Waf8YzTy”]

Altro tema di stretta attualità è la riapertura delle scuole. “Il Piemonte è pronto, il problema è che non abbiamo avuto risposte per mesi e ho dovuto alzare la voce sugli argomenti più importanti, come il trasporto pubblico, i banchi, le cattedre e il personale“, sottolinea Cirio.  E ancora: “È vero che il Governo ha stanziato due miliardi ma di questo solo uno è per i dirigenti, che non possono contrattualizzare. Adesso abbiamo la definizione della modalità del tampone, voglio corsie esclusive per i bambini e l’accesso diretto, il tema della misurazione della febbre è ancora aperto. Se il Governo non prevedesse l’obbligo dei controlli io li metterò a campione“, conclude il presidente della Regione Piemonte.

Sara Iacomussi

Classe 1992, da ottobre 2018 è la corrispondente da Torino per importanti editori in veste di videogiornalista. Formata al Master in Giornalismo Giorgio Bocca, è professionista dal 2017

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago