POLITICA

Scuola, verso una rapida riapertura: rientro in classe già il 9 dicembre?

Riportare tutti gli studenti a scuola in presenza il 9 dicembre. È l’ipotesi per la quale sarebbero in pressing il Movimento 5 Stelle, tramite soprattutto la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, e Italia Viva. Una decisione non è ancora presa e di scuola, assicurano più fonti, non si è parlato ieri nel governo. Il tema potrebbe essere affrontato (ma non è detto) nel vertice dei capi delegazione in programma per oggi.

Lunedì il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, non aveva escluso la possibilità di riaprire tutti gli istituti a dicembre e non è un mistero che la ministra Azzolina spinga in questa direzione: il 9 dicembre sarebbe la prima data utile. Ma il confronto all’interno nel governo è in corso. I ministri più prudenti non escludono che il via libera arrivi solo a gennaio: tutto dipenderà dall’evoluzione della curva nelle prossime settimane.

Azzolina convoca in sindaci: l’obiettivo di “fare squadra” sulla scuola

“Fare squadra” sulla riapertura, mantenendo aperte le scuole che hanno continuato a lavorare in presenza. Questo è l’obiettivo di una riunione convocata sempre per oggi da Lucia Azzolina coi sindaci della città metropolitane.

“Faremo il possibile per riaprire le scuole in dicembre, dobbiamo vedere il quadro epidemiologico, valutandolo giorno per giorno. Le scuole sono e restano una priorità assoluta per il governo”. Lo ha detto il ministro della salute, Roberto Speranza, intervenendo alla trasmissione Di martedì su La7. “Valutazioni in questo senso sono previste nei prossimi giorni”.

La maggior parte degli scienziati, del resto, sembrano sempre più propensi al ritorno alla didattica in presenza. La scuola, anche nelle ultime analisi fatte, si conferma contribuire in maniera assolutamente marginale alla curva di trasmissione di SarsCov2. La potenzialità di infettare sopra 10 anni è come negli adulti, mentre sotto i 10 anni è minore ma non assente”, aveva ricordato Franco Locatelli durante la conferenza stampa al ministero della Salute.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

1 settimana ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago