POLITICA

Scuola, ok alle linee guida da 0 a 6 anni: riaprono i nidi e le materne

[scJWP IdVideo=”WWcyWtZp-Waf8YzTy”]

Via libera in Conferenza Unificata Stato-Regioni al documento completo del Ministero dell’Istruzione con le linee guida per la ripresa delle attività in presenza dei servizi educativi e della scuola dell’infanzia per la fascia 0-6 anni. Il testo fornisce indicazioni organizzative specifiche affinché si possa garantire la ripresa e in sicurezza degli asili nidi e delle scuole materne. Tutto questo avverrà assicurando sia i consueti tempi di erogazione sia l’accesso allo stesso numero di bambini accolto secondo le normali capienze.

Nelle linee guida sulla scuola d’infanzia priorità al benessere dei bambini

Nelle linee guida sulla scuola del Miur per gli alunni 0-6 anni, c’è una particolare attenzione al benessere delle bambine e dei bambini. Ci saranno gruppi/sezioni stabili in modo da essere identificabili. A ciascun gruppo verrà identificato il personale educatore, docente e collaboratore, con lo scopo prioritario di semplificare l’adozione delle misure di contenimento conseguenti a eventuali casi di contagio e limitarne l’impatto sull’intera comunità scolastica. L’organizzazione degli spazi prevede aree strutturate, nel rispetto delle esigenze della fascia di età, affinché si possano realizzare le varie esperienze quotidianamente. Ci sarà la possibilità di individuare ulteriori figure professionali, di prevedere eventuali deroghe per le sostituzioni e di assegnare dotazioni organiche aggiuntive nei limiti delle risorse disponibili.

Niente mascherine per chi ha meno di 6 anni

Ad accompagnare i bambini potrà essere un solo genitore, nel rispetto delle regole generali di prevenzione dal contagio. Per quanto riguarda l’accesso dei più piccoli alle strutture educative, non sarà necessaria la rilevazione della temperatura corporea all’ingresso. Tuttavia bambini e personale non dovranno avere sintomatologia respiratoria o temperatura corporea oltre i 37.5 C. Non dovranno essere stati in quarantena o isolamento domiciliare negli ultimi 14 giorni né a contatto con persone positive, per quanto di propria conoscenza. Resta confermato che per i bambini di età inferiore a 6 anni non è previsto l’obbligo di indossare la mascherina.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

8 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago